10
2020
Marketing e vendite dei cosiddetti latti di crescita negli USA
“Marketing e vendite dei cosiddetti latti di crescita negli USA” Choi YY, Ludwig A, Harris JL. US toddler milk sales and associations with marketing practices. Public Health Nutr 2020; DOI:https://doi.org/10.1017/S1368980019003756 Published online by Cambridge University Press: 04 February 2020 Uno studio condotto da ricercatori dell’università del Connecticut tra il 2006 e il 2015 mostra un preoccupante aumento di vendite dei cosiddetti latti di crescita, indicati per bambini tra 12 e 36 mesi di età, con [...]
28
2016
Cibi industriali meglio di quelli naturali? Vietato disinformare – dall’ACP
I pediatri ACP si dissociano dalla campagna AIIPA per promuovere negli studi pediatrici gli alimenti industriali per la prima infanzia e invitano i colleghi medici a non aderire all’iniziativa. Gli alimenti in commercio sono già controllati per legge e la filiera del prodotto fresco è validata dai ministeri dell’Agricoltura e della Salute: i medici non si facciano portavoce dell’industria, creando confusione nei genitori. No al marketing sulla pelle dei bambini! Roma 28 novembre 2016. I [...]
24
2015
La CIANB scrive al Ministro della Salute a proposito del Tavolo per la corretta alimentazione dei bambini fino a 3 anni
Il 21 ottobre la Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini ha mandato una lettera all’on. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, a proposito del “Tavolo per la corretta alimentazione dei bambini fino a 3 anni” istituito dal Ministero. Leggi tutto sul sito della CIANB
22
2015
Quale latte dopo i 6 mesi? E dopo i 12 mesi?
Riceviamo con una certa frequenza dalle mamme che accedono al nostro sito domande di questo tipo: “Sto allattando il mio bimbo che ormai ha compiuto 6 mesi (o un anno) e ho iniziato a vagare sulla rete per raccogliere informazioni per scegliere il latte di proseguimento (o di crescita) da dargli. Ho letto un po’ di articoli, ma più indago e più aumentano i dubbi. Non so cosa fare. I tipi di latte in commercio [...]
4
2015
Svezzamento a 4 mesi: IBFAN fa chiarezza
Dopo diverse segnalazioni di mamme e associazioni che si occupano di allattamento, che riferivano l’indicazione a introdurre alimenti potenzialmente allergizzanti nella dieta di bambini allattati in modo esclusivo già dai 4 mesi, la nostra associazione ha predisposto una nota per fare chiarezza e spiegare perché è importante mantenere l’esclusività dell’allattamento e non imporre altro cibo in assenza dei segnali che il bambino dà quando è veramente pronto per gli assaggi del cibo famigliare. SCARICA IL [...]
3
2014
I latti di crescita: utili solo a chi li produce – nota dell’ACP
In una sua nota l’ACP (Associazione Culturale Pediatri) prende posizione sui latti di crescita. Rispondendo ad una nota della SIP (Società Italiana di Pediatria) che afferma la necessità di utilizzare i latti di crescita per i bambini da 1 a 3 anni, l’ACP controbatte invece che L’uso dei latti di crescita non può e non deve essere lo “strumento offerto al pediatra (e dal pediatra alla famiglia) in vista di una nutrizione più bilanciata”, il [...]
29
2014
Baby Milk Action vince un’altra volta contro gli spot di Danone in Inghilterra!
L’Antitrust britannico ha dato ragione a Baby Milk Action (il gruppo IBFAN britannico) che aveva denunciato Cow&Gate, azienda del gruppo Danone, per pubblicità ingannevole. Lo spot televisivo sosteneva che il calcio aggiunto a un latte di proseguimento rendeva le ossa più forti, mentre il ferro stimolava lo sviluppo cerebrale. Ovviamente, nessuna di queste due affermazioni è vera e l’Antitrust ha intimato alla ditta di sospendere la pubblicità e di non ripeterla in futuro. Ma, come [...]
30
2012
I bambini che sono stati allattati apprezzano maggiormente le verdure
Tutti ormai sanno che i bambini allattati esclusivamente per sei mesi, hanno più facilità nell’alimentazione complementare, perchè attraverso il latte materno possono assaggiare già tutto quello che mangia la mamma! E’ disponibile ora un breve video in lingua inglese che affronta questo argomento mostrando gli studi scientifici al riguardo: http://nutritionfacts.org/video/the-best-baby-formula Inoltre, la nostra partner inglese, l’associazione Baby Milk Action, ci informa che siamo ancora in tempo per chiedere che l’allattamento sia specificamente inserito fra i nuovi Obiettivi [...]