6
2022
È arrivato il momento che le riviste scientifiche interrompano i rapporti con i produttori di sostituti del latte materno
I conflitti di interessi mettono in serio pericolo la salute di madre e bambino. È arrivato il momento che le riviste scientifiche interrompano i rapporti con i produttori di sostituti del latte materno. Traduzione in italiano di Maria Concetta Spinosa dell’originale in inglese: Pereira-Kotze C et al. Conflicts of interest are harming maternal and child health: time for scientific journals to end relationships with manufacturers of breast-milk substitutes. BMJ Global Health 2022;7:e008002 La promozione e [...]
18
2021
Un webinar Nestlé sugli alimenti per l’infanzia cancellato a seguito di proteste per la violazione delle normative sulla pubblicità
Il 14 agosto scorso, in Sudafrica, il colosso alimentare e delle bevande Nestlé ha annullato webinar pubblicitario “Free Stokvel Mom and Child Forum” a seguito delle proteste dei consulenti sanitari che segnalavano che l’azienda stava pubblicizzando prodotti per neonati e bambini, violando le normative nazionali sugli alimenti. Il webinar dichiarava di offrire informazioni specifiche sulla dieta dei bambini, ma secondo l’associazione Healthy Living Alliance (Heala) nella sua pubblicità “presentava in primo piano tre prodotti Nestlé [...]
30
2020
Riflessioni sull’evento formativo “Coronavirus nell’ambito materno infantile” organizzato dall’Università degli Studi di Milano
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia, associazione senza fini di lucro composta da tutti i gruppi ed i singoli sostenitori dell’International Baby Food Action Network, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, impegnata ad agire nel rispetto del vigente ordinamento giuridico e dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana attraverso metodi non violenti, vuole segnalare con il presente comunicato che sponsor e sponsorizzati non si fermano nemmeno in tempo di pandemia Covid-19. Ci è stato infatti segnalato l’evento [...]
29
2020
Nestlé for Healthier Kids, il Nutripiatto e la SIPPS
La SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) non è certo nuova a iniziative ed eventi sponsorizzati da ditte produttrici di alimenti per l’infanzia. Chi non ricorda il servizio di Report sul congresso nazionale 2016 a Caserta, con inclusa serata di gala e ballo in uno dei saloni della reggia? Ora la SIPPS, che non disdegna di affiancare sul suo sito i marchi di due ditte concorrenti, lancia il Nutripiatto.1 In realtà, questo esisteva, [...]
7
2020
Plasmon: carità pelosa
Egregio Ministro della Salute, On. Roberto Speranza AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGIA – Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (SIAN) Fondazione Banco Alimentare onlus e p.c. Al Dott. Riccardo Davanzo, Presidente del Tavolo Tecnico-Operativo per l’Allattamento Addì, 7 aprile 2020 Plasmon: carità pelosa Ci informa Paidoss, l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, riprendendo un [...]
7
2019
kit e pacchi di benvenuto e nascita – posizione IBFAN Italia ed Area Welfare e Immigrazione ANCI
E’ recentemente pervenuta ad IBFAN Italia una importantissima comunicazione da parte dell‘ Area Welfare e Immigrazione ANCI che alleghiamo a seguire. Si tratta di una epocale presa di posizione in merito al ritorno ed al dilagare delle famigerate “valigette” ovvero “kit e pacchi di benvenuto e nascita” pieni di oggetti sponsorizzati. Visto il divieto alla loro diffusione negli ospedali, le aziende e gli sponsor hanno ritenuto di coinvolgere le Amministrazioni locali come i Comuni o le [...]
13
2019
Lettera aperta ai Sindaci dei Comuni Italiani, basta fare gli interessi dei “Big formula”
Recentemente IBFAN Italia ha inviato una lettera aperta ad ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani ed a tutti i Comuni ad essa associati, per esprimere il proprio dissenso dinnazi al proliferare sempre più dilagante del malsano costume di donare pacchi e kit alle famiglie dei nuovi nati. Di per se l’idea potrebbe essere molto allettante per tanti neogenitori ma analizzando il contenuto scadente di diversi di questi pacchi volto ad indurre consumi e raccogliendo le segnalazioni [...]
19
2018
Posizione di Ibfan Italia sull’iniziativa del comune di Cagliari
È partito oggi, 21 novembre 2018, il progetto “Cagliari ti coccola”. L’assessore Danilo Fadda: “La nascita di un figlio è un momento straordinario per una famiglia, ma anche per la città”.1 Questo l’occhiello di una notizia pubblicata sul sito internet del Comune di Cagliari. A nostro parere non è un momento straordinario per le famiglie cagliaritane; lo è piuttosto per Chicco-Artsana e per Federfarma, gli sponsor e finanziatori del progetto che ne approfittano per farsi [...]