7
2016
Cara Nestlé, falla tu una promessa…
Abbiamo visto sul sito https://www.superbabies.nestle.com/it/it/index che Nestlè invita a celebrare la Settimana Mondiale dell’Allattamento con una promessa. A questo proposito facciamo notare che: 1. Da molti anni ormai la Settimana Mondiale dell’Allattamento si celebra, nella maggioranza dei paesi europei, Italia compresa, all’inizio di Ottobre, e non di Agosto come nel resto del mondo. I creativi di Nestlè potrebbero spendere qualche soldo, delle abbondanti somme che hanno a disposizione per la pubblicità, per aggiornarsi. 2. L’unica promessa [...]
9
2016
Il latte artificiale Plasmon NutriMune non è “rivoluzionario”: lo IAP bacchetta la Plasmon
Segnaliamo questo articolo pubblicato su “Il Fatto Alimentare”: Plasmon NutriMune: censurato per pubblicità ingannevole. Non si può dire che il prodotto è “rivoluzionario” Il Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (IAP) ha sanzionato Heinz per la pubblicità della linea di prodotti per la prima infanzia Plasmon NutriMune a base di latte fermentato. Il Comitato di controllo ha ritenuto ingannevoli i messaggi proposti negli spot televisivi e ha ordinato l’immediata sospensione. Leggi l’articolo completo su [...]
11
2016
Su Rai Tre si parla del business del latte artificiale: domenica 12 giugno ore 21.45 a REC
REC, il nuovo programma di giornalismo d’inchiesta di Rai3, nella sua prima puntata affronta il tema del business del latte artificiale con un inchiesta dal titolo “La mammella dello sponsor”: prescrizioni di marche di latte alle dimissioni dall’ospedale (vietate per legge), convegni pediatrici sponsorizzati dalle ditte di latte e molto altro ancora. Le giornaliste Lucina Paternesi, Michela Mancini e Alessia Marzi hanno documentato come in molti ospedali italiani, da nord a sud, le leggi sulla [...]
17
2016
Futureproof, ovvero come il marketing fa presa sulle mamme
Futureproof (che potrebbe essere tradotto come “a prova di futuro”) è un’agenzia di pubblicità britannica (http://futureproof.co.uk). I clienti hanno nomi importanti: Microsoft, Money Farm, Metro e molte marche di superalcolici. Per quanto ci riguarda, i clienti importanti sono Danone e Pfizer. Quest’ultima, fino al 2012, commercializzava in Gran Bretagna latte artificiale con il marchio SMA. Verso la fine di quell’anno, il marchio è stato acquisito da Nestlé. Perché ci occupiamo di Futureproof? Perché, a febbraio [...]
8
2016
Lettera aperta a Massimiliano Rosolino
IBFAN Italia, con AICPAM, CreAttivamente Ostetriche, La Leche League Italia, Il Melograno, MAMI e MIPPE hanno scritto questa lettera aperta in seguito alle segnalazioni di numerose mamme dello spot pubblicitario di un latte di crescita di cui il campione di nuoto è testimonial: Lettera aperta a Massimiliano Rosolino 7 marzo 2016. Gent.mo, le scriviamo in merito alla pubblicità televisiva di un latte di crescita del quale lei è testimonial; vorremmo esprimerle preoccupazione per il messaggio [...]
5
2015
Mead Johnson, multa per 12 milioni di dollari. La sua consociata cinese pagava gli operatori sanitari perché prescrivessero latte artificiale
Non ammette né nega le imputazioni, ma paga senza fiatare i 12 milioni di dollari di multa che la SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti le impone di pagare. L’imputazione, per la Mead Johnson, riguarda presunti illeciti compiuti dalla sua consociata cinese, che avrebbe offerto denaro ed incentivi ad operatori sanitari negli ospedali pubblici, perché prescrivessero latte artificiale ed altri prodotti della linea Mead Johnson Nutrition, e perché fornissero nominativi di gestanti e [...]
26
2015
Disponibile in italiano l’ultimo numero di Breastfeeding Briefs sugli alimenti pronti all’uso
Questo numero di Breastfeeding Briefs, uscito in versione originale nel settembre del 2014, affronta un tema che, per molti lettori, potrebbe essere ostico. Eppure è una questione di fondamentale importanza a livello globale perché si tratta di decidere se quelle centinaia di milioni di bambini denutriti le cui famiglie ogni anno ricevono aiuti alimentari starebbero meglio con cibi locali e preparati in casa, e quindi sostenibili, oppure con cibi pronti all’uso, preparati industrialmente e commercializzati [...]
18
2015
Amir Raza, l’uomo che sfidò Nestlé
Ringraziamo AAM Terranuova per questa videointervista a Amir Raza, l’uomo che ha sfidato Nestlé denunciando le pratiche scorrette di marketing del latte artificiale “Molte grandi multinazionali fanno di tutto per incentivare l’acquisto di latte in polvere, senza preoccuparsi dei rischi per la salute dei bambini. Ma cosa succede quando qualcuno decide di denunciare questa situazione? Ce lo racconta Amir Raza, ex dipendente Nestlé e protagonista del film Tigers.”