IBFAN Italia ha tradotto in italiano la Guida dell'OMS su come "Porre fine alla promozione inappropriata di alimenti...
Fibre, queste nobili “sconosciute”
Edelman Italy, una società di marketing a pubbliche relazioni, sta inviando in questi giorni ai pediatri una...
La Commissione Europea lo ribadisce: “latti di crescita” non necessari e potenzialmente inadeguati
La Commissione Europea ha appena pubblicato un rapporto su quelli che sono impropriamente chiamati latti di crescita e...
Il Parlamento Europeo vota a favore di una riduzione dello zucchero negli alimenti industriali per bambini e contro etichette che li raccomandino dai 4 mesi di età
Il Parlamento Europeo vota a favore di una riduzione dello zucchero negli alimenti industriali per bambini e contro...
Intervista ad Adriano Cattaneo de “Il Pensiero Scientifico Editore”
Latti e baby food interessati Fonte: Il Pensiero Scientifico Editore Pubblicato su Va' Pensiero n° 686 (dove c'è anche...
Disponibile in italiano l’ultimo numero di Breastfeeding Briefs sugli alimenti pronti all’uso
Questo numero di Breastfeeding Briefs, uscito in versione originale nel settembre del 2014, affronta un tema che, per...
La nuova direttiva UE non tutela i genitori ma le ditte del baby food, IBFAN Italia chiede alla Commissione Europea strategie più utili a frenare il marketing ingannevole
(Scarica QUI il testo della lettera in PDF con gli indirizzi mail a cui è stata inviata, e inviane una analoga anche...
A CONTI FATTI… ALLATTARE È MEGLIO, MA INTANTO IN TV SI PROMUOVE L’ALIMENTAZIONE ARTIFICIALE!
In questi ultimi tempi fioriscono le trasmissioni televisive rivolte ai genitori di bimbi piccoli, non sempre si può...
Sostanze tossiche in pappe per bambini marca Holle
Sono state riscontrate tracce di alcaloidi, considerati tossici per l’uomo, in alcune pappe per bambini dell’azienda...
Anche l’EFSA boccia i latti di crescita
"L’uso dei cosiddetti “latti di crescita”, afferma l’EFSA, non apporta alcun valore aggiunto rispetto a una dieta...
Cibi industriali per lattanti: molto dolci e poco nutrienti
Sono queste le conclusioni di un team di scienziati di Glasgow, che hanno preso in esame oltre 470 cibi industriali...
Un’indagine dettagliata sui latti di crescita
First Steps Nutrition Trust, una ONLUS britannica che si occupa del benessere dei bambini piccoli, ha lanciato,...
Nuove regole UE: vietato idealizzare i latti di proseguimento
Idealizzare qualcosa significa presentarlo come perfetto o comunque meglio di come è in realtà. Con questa...
Occhio al Codice! speciale Alimentazione complementare e cibi industriali per bambini
È proprio necessario dare ai propri bambini alimenti appostitamente "studiati" per loro? È vero che il cibo "per...
La FIMP cambia idea: i “baby food” non sono sicuri
E' di soli tre mesi fa la netta presa di posizione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a favore dei cibi...
Anche gli esperti della Germania d’accordo sul fatto che i latti di crescita sono prodotti inutili
Vi offriamo la traduzione di un articolo apparso la scorsa estate, che esprime la valutazione dei latti di crescita...
Piramidi Alimentari per l’infanzia: botta e risposta
Al comunicato di IBFAN Italia e di altre associazioni del 16 Marzo 2011 è seguita la risposta degli autori delle...