2
2012
Occhio al Codice! speciale Alimentazione complementare e cibi industriali per bambini
È proprio necessario dare ai propri bambini alimenti appostitamente “studiati” per loro? È vero che il cibo “per tutti” non è sicuro? Ma come fare a conciliare i frenetici ritmi di vita di oggi con la scelta e la preparazione accurata dei pasti? E col portafoglio, come le mettiamo? Con questo numero di “Occhio al Codice!”, di ben 12 pagine, IBFAN Italia analizza i messaggi e le strategie utilizzati dall’industria dell’alimentazione infantile per convincere le [...]
23
2012
La FIMP cambia idea: i “baby food” non sono sicuri
E’ di soli tre mesi fa la netta presa di posizione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a favore dei cibi industriali per l’infanzia, considerati più sicuri rispetto ai cibi allo stato naturale. Ora invece affermano che i “baby food” possono essere contaminati da micotossine. E i genitori sono disorientati di fronte alle affermazioni e successive smentite da parte dei pediatri FIMP. Leggi il comunicato stampa di IBFAN Italia e BabyConsumers.
5
2011
Anche gli esperti della Germania d’accordo sul fatto che i latti di crescita sono prodotti inutili
Vi offriamo la traduzione di un articolo apparso la scorsa estate, che esprime la valutazione dei latti di crescita per uso nei bambini da 1 a 3 anni da parte del BfR, un ente governativo tedesco che all’interno del Ministero dell’Alimentazione e Agricoltura si occupa di dare pareri su questioni inerenti gli alimenti. IBFAN Italia non crede, come gli esperti del BfR, che il miglior latte per i bambini da 1 a 3 anni sia [...]
20
2011
Piramidi Alimentari per l’infanzia: botta e risposta
Al comunicato di IBFAN Italia e di altre associazioni del 16 Marzo 2011 è seguita la risposta degli autori delle Piramidi alimentari, in difesa dei “vasetti” e dei cibi industriali. IBFAN Italia e i firmatari del primo comunicato, hanno replicato motivando per quale ragione non concordano con questa iniziativa: le deboli basi scientifiche, l’utilizzo dei cibi industriali, le imprecisioni sull’allattamento materno, il legame con un’azienda di cibi per l’infanzia. Leggi tutta la storia! – Comunicato [...]