29
2017
Sì al latte materno, anche col glifosato – ma stop al glifosato!
Il MAMI e IBFAN Italia, nel promuovere presso i propri soci e simpatizzanti l’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Glifosato”, condividono in pieno la posizione espressa dal Comité de Lactancia Materna de la Asociación Española de Pediatría, “Contaminantes químicos y lactancia materna: tomando posiciones” (originale qui): “L’informazione sulla presenza di contaminanti nel latte materno arriva ai media piuttosto spesso, creando confusione tra i genitori e gli operatori sanitari ed in alcuni casi provoca la sospensione dell’allattamento [...]
28
2017
Glifosato: nessuno è al sicuro
FIRMA LA PETIZIONE GLIFOSATO: NESSUNO È AL SICURO Le analisi choc: 14 donne incinte positive all’erbicida Indiziato numero uno? L’alimentazione. Non serve vivere vicino ai campi, il rischio di essere contaminati dal glifosato è reale anche abitando al centro di una grande città come Roma. Le analisi condotte dal Salvagente, in collaborazione con l’associazione A Sud, parlano chiaro: 14 donne su 14 esaminate sono risultate positive alla ricerca di glifosato nelle loro urine. “Se non [...]
10
2017
STOP AL GLIFOSATO! Firma anche tu!
Mercoledì 8 febbraio un gruppo di attivisti si è dato appuntamento al Colosseo per il lancio della campagna europea contro il glifosato, un pesticida dannoso per per l’ambiente e probabile cancerogeno per l’uomo. Dall’8 febbraio parte infatti in tutta Europa la raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell’uso del glifosato, e analoghe iniziative si sono tenute a Berlino, Madrid, Bruxelles, Parigi…. Il glifosato è l’erbicida più largamente usato al mondo, contro [...]
15
2013
Presenza di BPA e altre sostanze chimiche nei biberon: siamo lungi dall’essere tranquilli!
Come forse ricorderete, nonostante la mole di studi che indicano la potenziale pericolosità del Bisfenolo A (BPA), sostanza usata nelle plastiche rigide o all’interno di confezioni tipo lattine che agisce come interferente endocrino anche a dosi minime, l’attuale unico divieto presente nell’Unione Europea riguardo all’uso di questa sostanza è entrato in vigore nel 2011 e prevede che il BPA non possa essere più usato per fabbricare biberon in policarbonato. Bene, ad un anno di distanza [...]
10
2013
Latte materno e contaminanti ambientali: la posizione dell’Associazione Spagnola di Pediatria
Il Comitato per l’allattamento materno della Associazione Spagnola di Pediatria (AEP) in un documento sottolinea l’importanza di promuovere l’allattamento al seno come la scelta più sana, perché i suoi benefici superano chiaramente i rischi per la salute associati ai contaminanti chimici eventualmente presenti nel latte materno. Il latte materno contiene fattori protettivi che contrastano i potenziali effetti nocivi connessi con l’esposizione prenatale a inquinanti ambientali. In questo documento si sintetizzano le principali raccomandazioni per ridurre [...]
2
2013
Alimentazione dei bambini e residui chimici: pubblicato in italiano il documento di IBFAN
La segnalazione della presenza di inquinanti chimici nel latte materno ha richiamato l’attenzione del mondo scientifico e del pubblico in generale e sta giustamente destando preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze sulla salute infantile . I risultati di tali ricerche devono essere correttamente interpretati. Essi in primo luogo non devono minare la sicurezza delle madri nel loro latte, per il fatto che tutti gli studi dimostrano che anche negli ambienti inquinati la salute e lo [...]
19
2013
Patrizia Gentilini: Inquinamento e salute, il tempo della mediazione è finito
Segnaliamo l’articolo sul Fatto Quotidiano della dottoressa Patrizia Gentilini, presidente di ISDE (Medici per l’Ambiente) Forlì e portavoce insieme a Paola Negri della Campagna Nazionale per la Difesa del latte materno dai contaminanti ambientali. Inquinamento e salute, il tempo della mediazione è finito di Patrizia Gentilini – 10 gennaio 2013 “Per un Buon Inizio!” questo l’accattivante titolo del Convegno nazionale che si terrà il 12 gennaio 2013 alle ore 16.30 a Faenza, al Museo delle Scienze [...]
15
2012
Convegno Nazionale della Campagna per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali – Faenza (RA) Sabato 12 gennaio 2013
Segnaliamo e invitiamo a partecipare al Convegno Nazionale della Campagna per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali, che si svolgerà a Faenza (RA) il 12 gennaio 2013 nell’ambito del programma di eventi sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza “PER UN BUON INIZIO…”. Il Convegno, che ha il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, è promosso dalle associazioni che quasi un anno fa hanno steso il Manifesto della Campagna, tra cui IBFAN Italia, e [...]