28
2020
GREEN FEEDING: agire per il clima fin dalla nascita, con l’allattamento
IBFAN Italia ha tradotto il documento sul Green Feeding sull’importanza per l’ambiente dell’allattamento e dell’uso di cibi locali in famiglia, redatto da IBFAN-GIFA e scaricabile in originale dalla pagina https://www.gifa.org/international/green-feeding/ Il documento raccoglie una serie di dati e riflessioni sull’impatto ambientale dell’alimentazione con formula e baby food industriale, ed esorta a tutti i livelli (dalla singola famiglia fino ai decision makers) a promuovere, proteggere e sostenere allattamento e alimentazione complementare ottimali per contribuire in modo [...]
21
2020
39 ANNI DI CODICE INTERNAZIONALE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO.
21 maggio 2020 39 ANNI DI CODICE INTERNAZIONALE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO. Il 21 maggio 1981 l’Assemblea Mondiale della Sanità ha approvato il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno (d’ora in poi Codice Internazionale). Nome lungo ed impegnativo di una norma, nata per tutelare l’allattamento soprattutto nei paesi più poveri, ma valida in tutto il mondo. Gli 11 articoli iniziali sono aggiornati consuccessive pertinenti Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale [...]
7
2020
Plasmon: carità pelosa
Egregio Ministro della Salute, On. Roberto Speranza AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGIA – Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (SIAN) Fondazione Banco Alimentare onlus e p.c. Al Dott. Riccardo Davanzo, Presidente del Tavolo Tecnico-Operativo per l’Allattamento Addì, 7 aprile 2020 Plasmon: carità pelosa Ci informa Paidoss, l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, riprendendo un [...]
21
2019
Buon 38° compleanno, Codice!
Il 21 maggio è un giorno speciale per molti operatori sanitari e per le famiglie di tutto il mondo. Nel 1981 venne infatti adottato dall’assemblea Mondiale della sanità il Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Un nome assai lungo ed impegnativo per dire qualcosa che invece dovrebbe essere assolutamente scontato ossia che l’allattamento materno è la cosa più naturale, sana, ecologica, salutare, economica, sicura che ci sia e che va promosso e [...]
19
2018
Posizione di Ibfan Italia sull’iniziativa del comune di Cagliari
È partito oggi, 21 novembre 2018, il progetto “Cagliari ti coccola”. L’assessore Danilo Fadda: “La nascita di un figlio è un momento straordinario per una famiglia, ma anche per la città”.1 Questo l’occhiello di una notizia pubblicata sul sito internet del Comune di Cagliari. A nostro parere non è un momento straordinario per le famiglie cagliaritane; lo è piuttosto per Chicco-Artsana e per Federfarma, gli sponsor e finanziatori del progetto che ne approfittano per farsi [...]
9
2018
L’Italia entra a far parte della World Breastfeeding Trends Initiative (WBTi) – Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA IBFAN ITALIA Come va l’allattamento in Italia? Per la prima volta ci confrontiamo col mondo. L’Italia entra a far parte della World Breastfeeding Trends Initiative (WBTi). IBFAN ITALIA elabora il rapporto che ci confronta con altre 94 nazioni Presentato a Ginevra il rapporto italiano Firenze, 25 maggio 2018 – Finalmente anche l’Italia ha aderito (ieri, nel palazzo delle Nazioni di Ginevra) alla World Breastfeeding Trends Initiative (WBTi), un’iniziativa creata nel 2005 dal Breastfeeding [...]
21
2018
Il Codice compie 37 anni: auguri!
Buon 37° compleanno, Codice! Ad oggi son 37 anni dal 21 maggio 1981, giorno in cui è stato adottato dall’Assemblea Mondiale della Sanità, il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del latte materno”. Nome lungo e difficile, abbreviato in “il Codice”: non è una legge e nemmeno un regolamento, è una convenzione internazionale, composta inizialmente da 11 articoli e continuamente aggiornata con “risoluzioni” (ogniqualvolta si renda necessario chiarire dei punti, fronteggiare nuove strategie commerciali o [...]
16
2018
COMUNICATO STAMPA PROCESSI PENALI CORRUZIONE PISA E CHIETI
(Scarica questo Comunicato Stampa in PDF) Nel 2015 da alcune denunce di genitori in tutta Italia è partita un’indagine per corruzione che ha coinvolto aziende produttrici di formula artificiale, informatori medico scientifici e medici pediatri che prescrivevano formula in cambio di regalie. Da queste indagini sono scaturite due udienze penali, una presso il Tribunale di Pisa ed una su Chieti. Le associazioni che in Italia si occupano di sostegno, promozione e protezione dell’allattamento, IBFAN Italia [...]