25
2014
“Pediatri low cost”: rassegna stampa
21 novembre 2014, Quotidianosanità: Spingevano le mamme ad usare latte artificiale: arrestati 12 pediatri, 5 informatori scientifici e 1 dirigente d’azienda 21 novembre 2014, Repubblica – Firenze: Regali a chi prescriveva il latte in polvere, arrestati 12 pediatri 21 novembre 2014, QuiLivorno: Corruzione, sospesi i 12 medici arrestati 21 novembre 2014, Il Fatto Quotidiano: Pediatri arrestati, spingevano a usare latte in polvere per premi farmaceutici 22 novembre 2014, Repubblica – Firenze: “Dottore più lei ci [...]
23
2014
Comunicato di IBFAN Italia sui recenti arresti legati a prescrizioni di formula artificiale
Tutti i media hanno riportato la notizia dell’arresto di 12 pediatri, fra Toscana e Liguria, accusati di aver ricevuto incentivi economici in cambio di prescrizioni di formula artificiale, e di 5 dipendenti di note aziende di baby food, accusati di avere offerto ai professionisti tali benefit, sotto forma di viaggi e oggetti di lusso. Ciò che sembra essere fondamentalmente imputato agli indagati è il “danno biologico” ai piccoli ai quali è stato impedito di essere [...]
22
2014
Il rispetto del Codice Internazionale entra nel Codice Deontologico dell’Ostetrica/o
IBFAN Italia dà con grande piacere il benvenuto a questa decisione della FNCO e spera che sia imitata prima possibile da tutte le altre associazioni di operatori sanitari, a cominciare dai pediatri. Spera anche che alle parole seguano i fatti, e cioè che l’attenersi ai dettami del Codice Internazionale e successive Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità diventi un normale comportamento per tutte le/gli ostetriche/ci, nonché per tutti gli operatori sanitari. In occasione dell’assemblea di Consiglio [...]
21
2014
Buon Compleanno Codice!
Il 21 maggio 1981, 33 anni fa, veniva adottato dall’Assemblea Mondiale della Sanità il Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Un nome difficile, presto abbreviato in “il Codice”. E’ una convenzione internazionale ed è stato redatto con la finalità di assicurare ai neonati una nutrizione sicura ed adeguata, proteggendo l’allattamento al seno da pratiche inappropriate di commercializzazione e distribuzione dei sostituti del latte materno (articolo 1). L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda [...]
25
2014
Pubblicità occulta: l’Antitrust sanziona Mondadori, Unifarm e Philips per l’articolo su “Chi” con le foto di Belen
Era il primo maggio 2013 quando abbiamo segnalato le proteste di tanti genitori ed operatori sanitari all’articolo, pubblicato sul settimanale “Chi” (Mondadori) con le foto di Belén Rodriguez neomadre, ritratta mentre acquista biberon e latte artificiale in farmacia. Denunciavamo la presenza, oltre che delle foto, di didascalie che sembravano più da pubblicità che da articolo giornalistico (vedi: http://www.ibfanitalia.org/la-rivista-chi-pubblicizza-latte-artificiale-la-rete-si-ribella/ ). Si era interessata anche l’AGCM (Autorità Garante per la concorrenza e il Mercato) e oggi, a [...]
28
2014
IBFAN parteciperà al processo decisionale delle politiche OMS. Respinte le aziende del baby food.
Si è appena conclusa la riunione del Consiglio Esecutivo dell’OMS per il 2014, riunione che precede l’Assemblea Mondiale della Salute che si riunirà a maggio. Il Consiglio Esecutivo ha preso un’importante decisione nei riguardi di IBFAN: ha ammesso la nostra rete a far parte delle Organizzazioni Non Governative (ONG) che hanno relazioni ufficiali con l’OMS. In realtà, IBFAN partecipa fin dalla sua fondazione alle riunioni ufficiali dell’OMS, come parte del gruppo affiliato a Consumers International. [...]
16
2013
Latte con il trucco in Vietnam: OMS e UNICEF dicono “basta”
Ben oltre la metà dei bambini del mondo nasce in Estremo Oriente. E si dà il caso che in quegli stessi paesi, noti come tigri asiatiche, ci siano anche le condizioni ideali per convincere le famiglie e le madri a passare all’alimentazione artificiale: tassi di crescita economica positivi da anni, maggiore reddito disponibile per le famiglie, aumento costante delle donne che lavorano fuori casa, progressiva transizione dalla famiglia tradizionale a quella nucleare tipica delle società [...]
19
2013
Rapporto OMS sull’implemetazione del Codice negli Stati
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso pubblico un rapporto sull’implementazione da parte degli stati membri del Codice Internazionale (Country Implementation of the International Code of marketing of breast-milk substitutes: Status Report 2011). Il rapporto si basa su dati forniti dai governi e dall’Unicef tra il 2008 e il 2011; non è quindi aggiornatissimo, ma ha il vantaggio di fornire dati ufficialmente riconosciuti. Secondo questi dati, solo 37 paesi su 199 (19%) hanno delle leggi che [...]