28
2020
GREEN FEEDING: agire per il clima fin dalla nascita, con l’allattamento
IBFAN Italia ha tradotto il documento sul Green Feeding sull’importanza per l’ambiente dell’allattamento e dell’uso di cibi locali in famiglia, redatto da IBFAN-GIFA e scaricabile in originale dalla pagina https://www.gifa.org/international/green-feeding/ Il documento raccoglie una serie di dati e riflessioni sull’impatto ambientale dell’alimentazione con formula e baby food industriale, ed esorta a tutti i livelli (dalla singola famiglia fino ai decision makers) a promuovere, proteggere e sostenere allattamento e alimentazione complementare ottimali per contribuire in modo [...]
30
2020
Riflessioni sull’evento formativo “Coronavirus nell’ambito materno infantile” organizzato dall’Università degli Studi di Milano
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia, associazione senza fini di lucro composta da tutti i gruppi ed i singoli sostenitori dell’International Baby Food Action Network, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, impegnata ad agire nel rispetto del vigente ordinamento giuridico e dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana attraverso metodi non violenti, vuole segnalare con il presente comunicato che sponsor e sponsorizzati non si fermano nemmeno in tempo di pandemia Covid-19. Ci è stato infatti segnalato l’evento [...]
25
2020
5X1000 dona ad IBFAN Italia
E’ tempo di dichiarazioni dei redditti. Dona il 5X1000 a sostegno di IBFAN Italia C.F. 94123650486 La donazione verrà utilizzata della ODV IBFAN Italia a sostegno delle attività di divulgazione e promozione del Codice Internazionale. Nota Bene: Non accettiamo donazioni da privati o altri in conflitto di interesse con lo statuto della ODV e/o il Codice Internazionale
7
2020
Plasmon: carità pelosa
Egregio Ministro della Salute, On. Roberto Speranza AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGIA – Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (SIAN) Fondazione Banco Alimentare onlus e p.c. Al Dott. Riccardo Davanzo, Presidente del Tavolo Tecnico-Operativo per l’Allattamento Addì, 7 aprile 2020 Plasmon: carità pelosa Ci informa Paidoss, l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, riprendendo un [...]
11
2020
Assemblea Ordinaria dei soci IBFAN Italia – sabato 21 marzo 2020 Firenze
A tutti i soci, aspiranti soci e i simpatizzanti di IBFAN Italia! Cari amici, l’assemblea dei soci Ordinaria si terrà a Firenze, sabato 21 marzo 2020 ( in prima convocazione alle ore 7) e in seconda convocazione alle ore 14.00 presso i locali della Chiesa anglicana di St.James in via B.Rucellai, 9 (a 5 minuti a piedi dalla stazione). Questo l’ordine del giorno Assemblea Ordinaria dei Soci approvazione del bilancio consuntivo relativo al 2019, situazione [...]
11
2020
Ipogalattia, agalattia… facciamo chiarezza!
Ultimamente si è sentito parlare di ipogalattia, o di agalattia, in particolare in merito al famoso “bonus latte artificiale“. Ma che cos’è di preciso? Quante donne riguarda? Si tratta di una condizione oggettiva e ineluttabile o è la conseguenza di servizi sanitari inadeguati? O nulla di tutto ciò? IBFAN Italia cerca di inquadrare il problema con un breve scritto di carattere divulgativo. Clicca qui per scaricarlo liberamente.
5
2019
SONO ARRIVATI I CALENDARI IBFAN 2020!
Perfetti da appendere in casa, negli studi, negli uffici, i calendari IBFAN offrono una raccolta di foto di allattamento in vari contesti e in vari paesi del mondo. Richiedeteli al più presto, si esauriscono in fretta! Acquistando, regalando, appendendo i calendari IBFAN contribuite a sostenere il nostro lavoro e a diffondere una cultura dell’allattamento. I calendari dell’allattamento IBFAN da aperti hanno dimensione A3 (un A4 con la fotografia e uno sotto con il calendario – [...]
7
2019
kit e pacchi di benvenuto e nascita – posizione IBFAN Italia ed Area Welfare e Immigrazione ANCI
E’ recentemente pervenuta ad IBFAN Italia una importantissima comunicazione da parte dell‘ Area Welfare e Immigrazione ANCI che alleghiamo a seguire. Si tratta di una epocale presa di posizione in merito al ritorno ed al dilagare delle famigerate “valigette” ovvero “kit e pacchi di benvenuto e nascita” pieni di oggetti sponsorizzati. Visto il divieto alla loro diffusione negli ospedali, le aziende e gli sponsor hanno ritenuto di coinvolgere le Amministrazioni locali come i Comuni o le [...]