8
2015
Calo ponderale alla nascita e piccoli supplementi di latte artificiale: inaccuratezze e dubbi sul portale allattamento della SIP
SCARICA QUESTA LETTERA IN PDF La pagina del portale allattamento della SIP (Società Italiana di Pediatria) che dà la parola ai lettori ha pubblicato, il 20 aprile 2015, un commento dal titolo “Calo ponderale alla nascita e piccoli supplementi di latte artificiale”. L’autore del commento, basandosi su un paio di articoli, uno pubblicato nel 2013 (1), e considerato problematico e inconcludente anche dall’autore del commento, l’altro nel marzo del 2015 (2), si esprime nettamente a [...]
22
2015
IBFAN Italia festeggia la Giornata della Terra pubblicando il dossier “Formula For Disaster”
22 aprile – Giornata della Terra Proteggere l’allattamento significa anche proteggere la Terra. Il buonsenso ci suggerisce che è così, ma sono i dati, i numeri, che ci dicono fino a che punto il latte artificiale inquini il mondo e quanto invece l’allattamento sia amico del nostro pianeta. Questi dati sono presentati in un documento il cui titolo parla da solo: “Formula for Disaster”, prodotto da BPNI (Breastfeeding Promotion Network of India), il gruppo IBFAN [...]
3
2015
A CONTI FATTI… ALLATTARE È MEGLIO, MA INTANTO IN TV SI PROMUOVE L’ALIMENTAZIONE ARTIFICIALE!
In questi ultimi tempi fioriscono le trasmissioni televisive rivolte ai genitori di bimbi piccoli, non sempre si può dire che vengano offerte informazioni coerenti e indipendenti da interessi commerciali, come richiede il Codice e come richiedono anche le Linee Guida per l’Allattamento del Ministero della Salute! Ecco il commento di IBFAN Italia su una di queste trasmissioni: A CONTI FATTI… ALLATTARE È MEGLIO, MA INTANTO IN TV SI PROMUOVE L’ALIMENTAZIONE ARTIFICIALE! Oggi vi presentiamo Genny, al [...]
23
2015
Comunicato Stampa della CIANB sulla trasmissione “A conti fatti”
Comunicato Stampa CIANB “A conti fatti” La Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini (CIANB) fondata da 10 associazioni impegnate nella tutela delle mamme e dei bambini per la protezione dell’allattamento materno e delle sane scelte alimentari, segue con attenzione le iniziative del Ministero della Salute e le comunicazioni dei media intese a garantire il benessere della popolazione infantile attraverso l’appropriatezza delle politiche sanitarie, la correttezza delle informazioni ed il contenimento delle spese [...]
20
2015
Le cinque pratiche a rischio d’inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare
Segnaliamo la produzione, da parte dell’ACP, della prima scheda con le raccomandazioni di cose da evitare in Pediatria, nell’ambito del Progetto “Fare di più non significa fare meglio”, coordinato da Slow Medicine. Si tratta di cinque procedure diagnostico-terapeutiche selezionate perché, nonostante siano comunemente usate nella pratica dai pediatri, nella maggior parte dei casi non recano benefici ai bambini a cui sono applicate e, anzi, sono potenzialmente dannose. Si definiscono perciò pratiche a elevato rischio di inappropriatezza. [...]
9
2015
Lettera aperta – Segnalazione su campagna pubblicitaria “Fidati del Cuore” Mellin
IBFAN Italia e MAMI hanno scritto questa lettera aperta, mandata simbolicamente ieri, in occasione della Festa della Donna: On. Giovanna Martelli, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Consigliera, Dipartimento Pari Opportunità Dott. Vincenzo Spadafora, Presidente Autorità Garante dei Diritti Infanzia e Adolescenza On. Michela Vittoria Brambilla, Presidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza Romola, 8 Marzo 2015 Oggetto: Lettera aperta – Segnalazione su campagna pubblicitaria “Fidati del Cuore” per Latte di Crescita-azienda Mellin S.p.A. Gentili [...]
20
2015
Assemblea annuale dei soci di IBFAN Italia – Firenze 21 febbraio 2015
A tutti i soci e i simpatizzanti di IBFAN Italia Cari amici, l’assemblea dei soci si terrà sabato 21 febbraio 2015 in prima convocazione alle ore 7 e in seconda convocazione alle ore 11.30 a Firenze, presso i locali della Chiesa anglicana di St.James in via B.Rucellai, 9 (a 5 minuti a piedi dalla stazione). Questo l’ordine del giorno: Approvazione del verbale dell’Assemblea precedente Situazione soci e quota associativa Discussione e approvazione del bilancio consuntivo [...]
1
2014
Pubblicato “Il Codice Violato 2014″
IBFAN Italia è orgogliosa di presentare, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, il CODICE VIOLATO 2014 giunto ormai alla sua V° Edizione! Promuovere e sostenere l’allattamento serve a poco, se alla base non c’è la sua protezione dalle scorrette pratiche di Marketing: è per questo che OMS e UNICEF hanno siglato nel 1981 il Codice Internazionale di Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno. I principi del Codice, insieme alle Risoluzioni emesse dal 1981 [...]