9
2012
Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?
È disponibile la traduzione italiana dell’articolo “ESPGHAN’s 2008 recommendation for early introduction of complementary foods: how good is the evidence?” di Cattaneo et al. In “Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?” Cattaneo e colleghi mettono in discussione le conclusioni dell’ESPGHAN sull’età più idonea per introdurre cibi solidi nella dieta dei lattanti, con un’analisi puntuale e il riferimento multidisciplinare alle molte variabili in gioco: dallo sviluppo neuro-motorio [...]
28
2012
Davvero si aiutano le famiglie offrendo latte artificiale scontato?
Un accordo tra Ministero, Assofarm e Associazione Nazionale Comuni Italiani promette sconti nelle farmacie comunali per gli articoli per la prima infanzia, compreso il latte artificiale. Siamo sicuri che si tratti di un vero aiuto alle famiglie? Una lettera indirizzata ai promotori dell’iniziativa a firma IBFAN Italia, MAMI e Il Melograno spiega perché questo tipo di azioni non aiutano veramente le famiglie. Leggi la lettera sul latte scontato in farmacia
3
2012
Campagna in difesa del latte materno dai contamimanti ambientali
Dalle ore 16 alle ore 17 del 19 marzo 2012, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si terrà la Conferenza Stampa di lancio della Campagna di cui anche IBFAN Italia è promotrice. La Conferenza Stampa ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea. La campagna è promossa da società scientifiche e associazioni di medici e di genitori che, con diverse mission, si sono trovate accomunate dal desiderio di proteggere l’infanzia dai danni [...]
23
2012
La FIMP cambia idea: i “baby food” non sono sicuri
E’ di soli tre mesi fa la netta presa di posizione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a favore dei cibi industriali per l’infanzia, considerati più sicuri rispetto ai cibi allo stato naturale. Ora invece affermano che i “baby food” possono essere contaminati da micotossine. E i genitori sono disorientati di fronte alle affermazioni e successive smentite da parte dei pediatri FIMP. Leggi il comunicato stampa di IBFAN Italia e BabyConsumers.
20
2011
Piramidi Alimentari per l’infanzia: botta e risposta
Al comunicato di IBFAN Italia e di altre associazioni del 16 Marzo 2011 è seguita la risposta degli autori delle Piramidi alimentari, in difesa dei “vasetti” e dei cibi industriali. IBFAN Italia e i firmatari del primo comunicato, hanno replicato motivando per quale ragione non concordano con questa iniziativa: le deboli basi scientifiche, l’utilizzo dei cibi industriali, le imprecisioni sull’allattamento materno, il legame con un’azienda di cibi per l’infanzia. Leggi tutta la storia! – Comunicato [...]