23
2014
Comunicato di IBFAN Italia sui recenti arresti legati a prescrizioni di formula artificiale
Tutti i media hanno riportato la notizia dell’arresto di 12 pediatri, fra Toscana e Liguria, accusati di aver ricevuto incentivi economici in cambio di prescrizioni di formula artificiale, e di 5 dipendenti di note aziende di baby food, accusati di avere offerto ai professionisti tali benefit, sotto forma di viaggi e oggetti di lusso. Ciò che sembra essere fondamentalmente imputato agli indagati è il “danno biologico” ai piccoli ai quali è stato impedito di essere [...]
20
2014
NESTLE’ costretta a ritirare la pubblicità del formaggino MIO alle verdure
Sosteniamo da sempre che i cibi industriali per l’infanzia non sono necessari e possono contribuire a instaurare cattive abitudini alimentari nei bambini piccoli. Spesso denunciamo anche che vengono promossi in modo fuorviante. Recentemente, lo IAP, Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, ha disposto la sospensione dello spot televisivo del formaggino Mio alle verdure, dietro denuncia dell’associazione Altroconsumo. Nello spot veniva mostrata una bambina riluttante davanti ad un piatto di verdura, mentre una voce fuori campo diceva: “le [...]
19
2014
IBFAN Italia aderisce alla campagna STOP TTIP
La nostra associazione ha deciso di unirsi a coloro che chiedono a gran voce ai nostri politici di NON FIRMARE il trattato fra Unione Europea e Stati Uniti noto come TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Cosa c’entra il TTIP con l’allattamento e con l’alimentazione infantile? C’entra eccome! Infatti, gli studi e l’esperienza mostrano che, dove vengono abbattute le barriere commerciali in modo tale da sovrastare le leggi dei singoli stati, si ha un effetto [...]
19
2014
Il biberon non riduce le coliche: lo IAP boccia la pubblicità di MAM First Bottle
Apprendiamo con gioia questa notizia dal Fatto Alimentare e ve la proponiamo: l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria giudica ingannevole la pubblicità del biberon della MAM apparsa sulla rivista Io e il mio bambino, secondo cui tale biberon sarebbe efficace nel ridurre dell’80% le coliche del lattante. Lo studio citato a dimostrazione di tale proprietà si è rivelato ad un esame degli esperti dello IAP troppo limitato come campione e non idoneo a dimostrare i risultati promessi [...]
1
2014
Pubblicato “Il Codice Violato 2014″
IBFAN Italia è orgogliosa di presentare, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, il CODICE VIOLATO 2014 giunto ormai alla sua V° Edizione! Promuovere e sostenere l’allattamento serve a poco, se alla base non c’è la sua protezione dalle scorrette pratiche di Marketing: è per questo che OMS e UNICEF hanno siglato nel 1981 il Codice Internazionale di Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno. I principi del Codice, insieme alle Risoluzioni emesse dal 1981 [...]
1
2014
Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2014
Da www.mami.org “Oggi, primo ottobre si inaugura la SAM 2014. Il tema di quest’anno è ALLATTAMENTO, OBIETTIVO VINCENTE PER TUTTA LA VITA! La WABA e il MAMI si uniscono a tutti i gruppi e le associazioni che in tutta Italia, anche quest’anno, organizzano eventi per parlare di allattamento. Sono veramente tanti, anche quest’anno, e questo non può non riempirci di gioia. Al di là delle cifre sulla prevalenza e durata dell’allattamento, purtroppo ancora deludenti, e [...]
22
2014
Il rispetto del Codice Internazionale entra nel Codice Deontologico dell’Ostetrica/o
IBFAN Italia dà con grande piacere il benvenuto a questa decisione della FNCO e spera che sia imitata prima possibile da tutte le altre associazioni di operatori sanitari, a cominciare dai pediatri. Spera anche che alle parole seguano i fatti, e cioè che l’attenersi ai dettami del Codice Internazionale e successive Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità diventi un normale comportamento per tutte le/gli ostetriche/ci, nonché per tutti gli operatori sanitari. In occasione dell’assemblea di Consiglio [...]
20
2014
Soldi per prescrivere latte artificiale, arrestato primario a Chieti
Soldi in cambio di prescrizioni di vitamine e latte artificiale, oltre a molestie sessuali alle madri dei suoi piccoli pazienti. E’ questa l’accusa mossa al primario del reparto di neonatologia dell’ospedale di Chieti, prof.Giuseppe Sabatino. L’indagine era partita proprio da un’accusa di molestie da parte di una puerpera. Le intercettazioni telefoniche e ambientali predisposte per raccogliere proveper l”accusa di molesite avrebbero però evidenziato un presunto episodio di corruzione da parte di informatori delle ditte Mellin [...]