30
2013
Pensavano di darcela a bere
Non è di nostra stretta competenza, perché non riguarda l’alimentazione dei bambini. Ma la sentenza emessa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) il 9 dicembre 2013, che condanna COGEDI (la ditta produttrice delle acqua Uliveto e Rocchetta) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) a pagare due multe rispettivamente di 100.000 e 30.000 euro ci interessa. Riguarda infatti i legami, stretti e pericolosi, tra operatori sanitari e ditte private, o, in termini [...]
25
2013
Minori in TV: l’intervento del Garante
In seguito alla lettera aperta inviata da diverse associazioni, tra cui IBFAN Italia, risponde prontamente il Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Vincenzo Spadafora. La risposta, che condivide la posizione delle associazioni firmatarie della lettera, è stata riportata da diversi giornali e siti di informazione. Una risposta equilibrata e severa allo stesso tempo, che condividiamo e appoggiamo.
24
2013
LIMITARE ESPOSIZIONI DEI MINORI NEI REALITY SHOW – Lettera aperta al Garante per l’Infanzia
IBFAN Italia ha scritto, insieme ad altre associazioni, al Garante per la protezione dell’infanzia e adolescenza Vincenzo Spadafora questa lettera (scarica qui il file in PDF). Chi ne condivide il contenuto può mandare la propria adesione al Gruppo Allattando a Faenza (mail allattandoafaenza@gmail.com), che inoltrerà al Garante tutte le adesioni. 22 settembre 2013 Gentile dottor Spadafora, siamo un gruppo di persone, genitori e non, e di associazioni che si occupano di allattamento, sostegno alla genitorialità, salute [...]
23
2013
Premio “Moizza Favaro”
23 settembre 2013 Care mamme, consulenti, e cari tutti, la SAM si avvicina e come promesso, eccoci qua a bandire un premio in memoria della nostra amica e collaboratrice Moizza. Tutti noi, componenti dei Consigli Direttivi di MAMI e IBFAN Italia, portiamo ancora nel cuore la struggente nostalgia per una persona davvero speciale, con cui abbiamo avuto la fortuna di collaborare negli anni passati. Tuttavia, vogliamo celebrare lo spirito e la vitalità di Moizza, per [...]
2
2013
Regole per la commercializzazione dei sostituti del latte materno negli esercizi commerciali
IBFAN Italia, grazie alla preziosa collaborazione del gruppo Maternage delle Balate di Palermo, ha predisposto un pieghevole che informa sulla normativa italiana in merito alla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Ci vengono infatti segnalate spesso quelle che non sono solo violazioni del Codice, ma violazioni della Legge italiana. Invitiamo i nostri soci e simpatizzanti a scaricare e diffondere questo volantino presso i negozi al dettaglio, i supermercati, gli ipermercati, le farmacie affinché si diffonda [...]
26
2013
Lettera aperta al sindaco di Civitanova Marche
Le farmacie comunali di Civitanova Marche regaleranno ai nuovi nati un kit contenente, tra l’altro, ciuccio, tettarella e biberon. IBFAN Italia ha deciso di scrivere al sindaco della città e al presidente delle farmacie comunali per sensibilizzarli sulle conseguenze di un’azione simile, sicuramente mossa dall’intenzione lodevole di aiutare economicamente le famiglie, ma che può seriamente compromettere l’allattamento dei bambini destinatari del dono, con tutte le relative conseguenze sul piano della salute e – ironia della [...]
4
2013
Il latte artificiale in Italia è ancora il più caro d’Europa
Vi segnaliamo questo articolo http://www.linkiesta.it/latte-artificiale che ripropone ancora una volta – purtroppo – la questione dei prezzi del latte artificiale in Italia. Dopo due multe dell’Antitrust ai produttori di latte artificiale, nel 2012 il ministro Ricciardi aveva nuovamente sollecitato l’Antitrust a pronunciarsi in merito ma a oggi non sono arrivate risposte.
1
2013
La rivista “Chi” pubblicizza latte artificiale, la rete si ribella
“Sul settimanale Chi del 24 aprile 2013 è uscito un articolo sulla recente maternità della showgirl Belén Rodriguez, nel quale una foto la ritrae mentre in farmacia compra biberon e latte in polvere per il suo pargoletto. Oltre alle foto della signora con annesso compagno (e loro bacio in farmacia, luogo romantico per eccellenza) quello che colpisce sono le didascalie con tanto di immagine ingrandita e bordata di rosso del biberon e del latte, che mettono [...]