10
2018
Novità 2019
Dopo il convegno svolto a Roma il 16 novembre scorso, è partita ufficialmente la campagna 2019 di tesseramento ad IBFAN Italia. Chi desidera sostenere IBFAN Italia può farlo nei seguenti modi: – iscriversi al costo di 10 euro – iscriversi e acquistare calendario WABA2019 al costo 16 euro (escluso spese di spedizione) – richiedendo il Volume del Codice Violato 2018 al costo di 8 euro a copia (escluso spese di spedizione) – con donazione liberale [...]
9
2018
Presentazione Il Codice Violato 2018 e WBTi – Roma, 16 novembre 2018
La Casa Internazionale delle Donne di Roma ospiterà, venerdì 16 novembre alle 10.00, la presentazione de Il Codice Violato 2018 e del World Breastfeeding Trends. L’evento, patrocinato dal Ministero della Salute, dal Comune di Roma, Unicef, La Leche League Italia e Mami, farà il punto sullo stato dell’arte della protezione, promozione e sostegno dell’allattamento, in un’ottica nazionale e globale. Ingresso libero – Centro Congressi Carla Lonzi c/o Casa Internazionale delle Donne, via Lungara 19 ROMA
8
2016
Workshop e congresso “Kangaroo Mother Care: 20 years later” – Trieste
INK – International Network in Kangaroo Mother Care WHO Collaborating Center for Maternal and Child Health Trieste Italy con la collaborazione di IRCCS Burlo Garofolo IBFAN Italia Comune di Trieste Grand Challenges Canada 11th Workshop and Congress of the International Network on Kangaroo Mother Care Kangaroo Mother Care: 20 years later Trieste, Italy, 14-17 November 2016 14-15 novembre: workshop (qui il programma) 16-17 novembre: congresso (qui il programma) INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SUL SITO http://inkmc.net/index.php/11th-workshop-and-congress
11
2016
Su Rai Tre si parla del business del latte artificiale: domenica 12 giugno ore 21.45 a REC
REC, il nuovo programma di giornalismo d’inchiesta di Rai3, nella sua prima puntata affronta il tema del business del latte artificiale con un inchiesta dal titolo “La mammella dello sponsor”: prescrizioni di marche di latte alle dimissioni dall’ospedale (vietate per legge), convegni pediatrici sponsorizzati dalle ditte di latte e molto altro ancora. Le giornaliste Lucina Paternesi, Michela Mancini e Alessia Marzi hanno documentato come in molti ospedali italiani, da nord a sud, le leggi sulla [...]
8
2015
A Palermo, “Allattamento in… Giustizia. Cultura e salute tra riconoscimento ed oscuramento di un diritto”
Segnaliamo “Allattamento in… Giustizia. Cultura e salute tra riconoscimento ed oscuramento di un diritto” che si terrà Domenica 15 Novembre a Palermo, una giornata di incontro e riflessione sulle ingiustizie di salute, socioculturali e di genere legate ai mancati allattamenti. L’evento è patrocinato, tra gli altri, da IBFAN Italia. Diverse ricerche dimostrano come il nostro paese “non è un paese per mamme”, discriminate dal punto di vista sociale, culturale ma soprattutto lavorativo. Sono in netto [...]
10
2015
Al via “Mamma che latte!”, la Campagna di comunicazione per la promozione dell’allattamento al seno del Ministero della Salute
Parte il 9 e 10 maggio a Roma la Campagna ministeriale 2015 per la promozione dell’allattamento, che avrà un’altra tappa a Milano dal 18 al 24 maggio. Per diffondere il messaggio della Campagna nel modo più efficace possibile, la manifestazione è stata ideata in maniera itinerante e realizzata in sinergia con le strutture sanitarie locali e le associazioni di settore in modo da raggiungere e coinvolgere la popolazione sul territorio. Per questa edizione sono state [...]
18
2015
TIGERS, il film sul marketing del latte artificiale che uccide, all’Odeon di Firenze
Un’occasione da non perdere! Il film TIGERS a FIRENZE, CINEMA ODEON, SABATO 7 MARZO 2015 ore 20.30 IBFAN Italia è onorata di presentare il film TIGERS in occasione del festival “Tutti nello stesso piatto” che si svolgerà a Firenze nei giorni 6-8 marzo 2015. Tigers è il titolo del nuovo film di Danis Tanovic (vincitore dell’Oscar con No man’s land), basato sulla vera storia di un ex rappresentante pakistano di latte artificiale Nestlé, Aamir Raza, [...]
18
2014
Si è tenuta a Faenza la riunione dell’IBCOCO
Nei giorni scorsi Faenza ha subito l’invasione pacifica di 13 delegati IBFAN provenienti da 8 paesi di 4 continenti, in rappresentanza degli 8 Uffici Regionali di IBFAN. IBCOCO, cioè il Consiglio dei Coordinatori Regionali IBFAN (Africa, Africa Francofona, Mondo Arabo, Asia, Europa, America Latina e Caraibi, America settentrionale, Oceania) rappresenta il più alto organo decisionale della rete IBFAN e i suoi rappresentanti si riuniscono a cadenza circa biennale allo scopo di coordinare e pianificare il [...]