6
2019
Residui di olio minerale in formule per l’infanzia
L’organizzazione non-profit Food Watch, che coordina campagne europee sulla sicurezza del cibo, ha appena pubblicato i risultati di test di laboratorio realizzati su campioni di formula in polvere per l’infanzia di diverse marche commercializzate in Olanda (Neolac, Hero, Nutrilon), Francia (Nestlé, Danone) e Germania (Nestlé, Novalac). Tutti i campioni analizzati, elencati sul sito di Food Watch, contengono residui di olio minerale, sospettati di causare tumori, mutazioni genetiche e alterazioni ormonali. Non è chiara l’origine di [...]
29
2019
Modifiche allo statuto IBFAN Italia ODV
Si segnala a tutti i soci che in ottemperanza alle nuove normative in materia di ODV (come da verbali e riunioni precedenti agli atti) si è provveduto al deposito del nuovo statuto IBFAN Italia ODV. Per visionare il testo completo modificato occorre cliccare sulla pagina Statuto: http://www.ibfanitalia.org/lo-statuto/
12
2019
É ora di finirla con la pubblicità della formula
Nota bene: libera traduzione riadattata dalla fonte: tradotto da https://www.bmj.com/content/364/bmj.l1200 Il British Medical Journal e le riviste associate (Gut e Archives of Disease in Childhhod) non accetteranno più di pubblicare pubblicità di sostituti del latte materno.1 Quasi 40 anni dopo l’introduzione di un codice internazionale per regolare il marketing dei sostituti del latte materno, sono riemerse preoccupazioni sulla promozione aggressiva di questi prodotti e sui suoi effetti nocivi sui tassi globali di allattamento. Dopo decenni [...]
1
2019
Nuovo caso di salmonella riscontrato batterio in bevanda di riso in polvere per lattanti
Sono 32 i bambini colpiti da un focolaio di Salmonella enterica sierotipo Poona causato, con tutta probabilità, da formule per lattanti a base di riso. Lo affermano Efsa ed Ecdc, che hanno pubblicato una valutazione sull’epidemia, in cui si ribadisce come i casi accertati sembrerebbero avere una comune causa alimentare, cioè le bevande di riso in polvere a marchio Modilac, prodotte nello stesso stabilimento in Spagna. L’epidemia finora ha coinvolto 32 bambini dai 3 mesi ai 2 [...]
13
2019
Posizione di Ibfan Italia in merito all’articolo uscito il giorno 12 marzo 2019 su La Stampa
Ci spiace constatare che ci stanno pervenendo numerose segnalazioni che fanno seguito ad un articolo così impreciso che ci costringe a prender posizione anziché semplicemente lasciar correre. La causa scatenante è un articolo apparso il 12 marzo 2019 sull’inserto “Tutta salute” della Stampa a firma di Valentina Arcovio dal titolo “Arriva un figlio”, se ne va il sonno nel quale intervista il dottor Alberto Villani, presidente SIP (Società Italiana di Pediatria) il quale illustra “Le [...]
11
2019
Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci IBFAN Italia – sabato 30 marzo 2019 Firenze
A tutti i soci, aspiranti soci e i simpatizzanti di IBFAN Italia Cari amici, le assemblee dei soci Ordinaria e Straordinaria di approvazione delle modifiche statutarie si terranno sabato 30 marzo 2019 in prima convocazione alle ore 7 e in seconda convocazione alle ore 14.00 a Firenze, presso i locali della Chiesa anglicana di St.James in via B.Rucellai, 9 (a 5 minuti a piedi dalla stazione). Questo l’ordine del giorno Assemblea Ordinaria dei Soci: Proposta [...]
22
2019
COMUNICATO DI IBFAN ITALIA IN MERITO ALLE NOTIZIE DIFFUSE SULLA MORTE DEL PICCOLO GIACINTO
In queste ore, in televisione, in radio, sui giornali online e in edicola, viene data la tragica notizia della morte di un bambino di 20 giorni. Morte “verosimilmente” causata da polmonite ab ingestis. Esprimiamo per prima cosa la nostra vicinanza ai genitori colpiti da questo terribile lutto. Del caso si occuperanno le autorità competenti ed è troppo presto nonché fuori luogo dare giudizi di qualunque genere. Poiché però molti media stanno collegando questa broncopolmonite con [...]
17
2019
Nutripedia
Nutripedia “Nutripedia, la prima enciclopedia partecipata sulla nutrizione di mamma e bambino. Al fianco di mamme e papà contro le fake news, si arricchisce di nuovi contenuti e strumenti con il primo chatbot dedicato.”1 Qualche giorno fa siamo incappati in questo titolo. Dato che anche noi ci occupiamo di nutrizione di mamma e bambino, non potevamo non proseguire nella lettura dell’articolo, pubblicato dalla redazione salute del Corriere della Sera, sezione pediatria. Alla fine della lettura, [...]