Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

Nestlé e la Settimana Mondiale dell’Allattamento (SAM)

Siamo fortunati! La nostra SAM, in Italia e in Europa (con poche eccezioni) si svolge durante la prima settimana di ottobre, mentre nel resto del mondo si celebra nella prima settimana di agosto. Possiamo quindi apprendere dagli incidenti che funestano la SAM in altri paesi e cercare di prevenirli nel nostro. L’incidente di quest’anno è l’invasione degli anticorpi (scusate, rimembranze fantascientifiche; intendevo Nestlé). È successo in molti paesi. Per esempio:

In India, Nestlé ha lanciato una campagna a sostegno della SAM per rinforzare la sua fede nell’allattamento. Si tratta di una serie di video (http://www.nestle.com/media/news/nestle-india-reinforces-importance-of-breastfeeding). Nei primi due dei pupazzetti, chiamati Superbabies, rappano un testo nel quale affermano di essere superforti, superintelligenti, superimmuni e superamati grazie all’allattamento. Nel terzo c’è un’intervista a una famosa madre indiana. Nei restanti, una bella e forse finta giovane pediatra insegna i fondamenti dell’allattamento con l’aiuto di qualche animazione. Tutti i video finiscono con il logo Nestlé e con lo slogan della campagna: start healthy, stay healthy.

In Croazia Nestlé ha lanciato una campagna simile usando sia internet (vedi l’immagine qui sotto) sia la partecipazione di suoi dipendenti a congressi medici nei quali sfrutta anche lo slogan OMS/UNICEF dei 1000 giorni (http://vibeghana.com/2014/08/04/nestle-affirms-commitment-to-breastfeeding/).

In Ghana (http://vibeghana.com/2014/08/04/nestle-affirms-commitment-to-breastfeeding/), in Costa d’Avorio (http://news.abidjan.net/h/504837.html) ed altri paesi dell’Africa occidentale e centrale Nestlé ha aumentato in occasione della SAM attività di promozione dell’allattamento tra medici ed altri operatori sanitari. A questo scopo ha prodotto e diffuso materiali educativi attraverso il Nestlé Nutrition Institute Africa (NNIA), a suo dire un’organizzazione indipendente. Lo scopo è insegnare alle madri l’importanza di una buona nutrizione nei primi 1000 giorni. Naturalmente, in parallelo, promuove i suoi alimenti complementari “innovativi” e “fortificati”. Per tutto ciò si avvale anche di un gruppo di sostegno tra pari all’interno dell’azienda e si rivolge anche ai dipendenti maschi per sottolinearne il ruolo nel sostenere l’allattamento e una buona alimentazione dei figli. Altre attività includono campagne via email, concorsi e quiz a premi, e presentazioni e discussioni da parte di e con esperti.

Facciamo in modo di tenere Nestlè fuori dalla nostra SAM, informando tutti e tutte coloro che la celebreranno ad ottobre di vigilare ed eventualmente protestare e denunciare. Se in Botswana sono riusciti a tener fuori Nestlé da un congresso medico, dovremo anche noi riuscire a tenerla fuori dalla SAM (http://www.ibfan-icdc.org/files/News_Botswana.pdf).

ibfan_ap

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like