23
2012
La FIMP cambia idea: i “baby food” non sono sicuri
E’ di soli tre mesi fa la netta presa di posizione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a favore dei cibi industriali per l’infanzia, considerati più sicuri rispetto ai cibi allo stato naturale. Ora invece affermano che i “baby food” possono essere contaminati da micotossine. E i genitori sono disorientati di fronte alle affermazioni e successive smentite da parte dei pediatri FIMP. Leggi il comunicato stampa di IBFAN Italia e BabyConsumers.
6
2012
Assemblea annuale IBFAN a Treviso, sabato 10 marzo 2012
Quest’anno l’assemblea dei soci di IBFAN Italia si terrà SABATO 10 MARZO 2012 alle ore 12.30 a TREVISO presso “IL MELOGRANO – Centro Informazione Maternità e Nascita” (a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria). Come da tradizione la nostra assemblea si terrà a seguire dell’assemblea del MAMI (che inizierà alle 11.00) e non è prevista pausa pranzo: si invitano i partecipanti a portare la propria colazione al sacco e/o del cibo da condividere con [...]
31
2011
Buon Anno da IBFAN Italia
Cari amici di IBFAN Italia, il 2011 volge al termine ed anche per la nostra associazione è tempo di bilanci e di buoni propositi per il futuro. Quest’anno ci ha visti come sempre impegnati nelle nostre attività di documentazione delle violazioni al Codice Internazionale. Abbiamo pubblicato oltre 25 notizie sul nostro sito, un numero di “Occhio al Codice!” ed infine la IVedizione del “Il Codice Violato”. Continuiamo a ricevere le vostre preziose segnalazioni ed a [...]
5
2011
Anche gli esperti della Germania d’accordo sul fatto che i latti di crescita sono prodotti inutili
Vi offriamo la traduzione di un articolo apparso la scorsa estate, che esprime la valutazione dei latti di crescita per uso nei bambini da 1 a 3 anni da parte del BfR, un ente governativo tedesco che all’interno del Ministero dell’Alimentazione e Agricoltura si occupa di dare pareri su questioni inerenti gli alimenti. IBFAN Italia non crede, come gli esperti del BfR, che il miglior latte per i bambini da 1 a 3 anni sia [...]
20
2011
Piramidi Alimentari per l’infanzia: botta e risposta
Al comunicato di IBFAN Italia e di altre associazioni del 16 Marzo 2011 è seguita la risposta degli autori delle Piramidi alimentari, in difesa dei “vasetti” e dei cibi industriali. IBFAN Italia e i firmatari del primo comunicato, hanno replicato motivando per quale ragione non concordano con questa iniziativa: le deboli basi scientifiche, l’utilizzo dei cibi industriali, le imprecisioni sull’allattamento materno, il legame con un’azienda di cibi per l’infanzia. Leggi tutta la storia! – Comunicato [...]