20
2012
Manca poco al nuovo sito!
Come vedete stiamo lavorando al sito, tra poco sarà operativo al 100% . Con l’occasione verrà pubblicato anche l’ultimo numero di “Occhio al Codice!” con un numero speciale dedicato all’alimentazione complementare e ai cibi indutriali per l’infanzia. A presto!
23
2012
Ciao Moizza
Abbiamo perso un’amica che si era impegnata molto a collaborare con IBFAN e la ricorderemo sempre. Siamo vicini alla sua famiglia. Gli amici di IBFAN Italia
4
2012
Il nuovo sito di IBFAN Italia presto on line!
Come vedete, stiamo lavorando al nuovo sito di IBFAN Italia. A breve sarà completamente operativo. Intanto vi segnaliamo la presenza di IBFAN Italia alla “3a Conferenza internazionale sulla decrescita la sostenibilità ecologica e l’equità sociale” a Venezia dal 19 al 23 settembre 2012. Ci trovate nella sezione “Poster” presso l’ Università IUAV di Venezia, all’Ex Cotonificio, Santa Marta. A presto!
9
2012
Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?
È disponibile la traduzione italiana dell’articolo “ESPGHAN’s 2008 recommendation for early introduction of complementary foods: how good is the evidence?” di Cattaneo et al. In “Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?” Cattaneo e colleghi mettono in discussione le conclusioni dell’ESPGHAN sull’età più idonea per introdurre cibi solidi nella dieta dei lattanti, con un’analisi puntuale e il riferimento multidisciplinare alle molte variabili in gioco: dallo sviluppo neuro-motorio [...]
28
2012
Davvero si aiutano le famiglie offrendo latte artificiale scontato?
Un accordo tra Ministero, Assofarm e Associazione Nazionale Comuni Italiani promette sconti nelle farmacie comunali per gli articoli per la prima infanzia, compreso il latte artificiale. Siamo sicuri che si tratti di un vero aiuto alle famiglie? Una lettera indirizzata ai promotori dell’iniziativa a firma IBFAN Italia, MAMI e Il Melograno spiega perché questo tipo di azioni non aiutano veramente le famiglie. Leggi la lettera sul latte scontato in farmacia
6
2012
In ricordo di Marina
Un articolo per ricordare Marina Spaccini, pediatra a lungo impegnata nella protezione, promozione e sostegno dell’allattamento al seno. [da "Quaderni ACP 2012; 19 (2)"] Marina Spaccini se n’è andata ed è difficile e doloroso scrivere qualcosa su di lei. Amica, collega, compagna e sorella. La persona che tutti chiamavamo quando ci trovavamo in difficoltà. Marina aveva una fede profonda e una religiosità che la portava ad essere più vicina al cristianesimo di base e alla [...]
3
2012
Campagna in difesa del latte materno dai contamimanti ambientali
Dalle ore 16 alle ore 17 del 19 marzo 2012, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si terrà la Conferenza Stampa di lancio della Campagna di cui anche IBFAN Italia è promotrice. La Conferenza Stampa ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea. La campagna è promossa da società scientifiche e associazioni di medici e di genitori che, con diverse mission, si sono trovate accomunate dal desiderio di proteggere l’infanzia dai danni [...]
23
2012
La FIMP cambia idea: i “baby food” non sono sicuri
E’ di soli tre mesi fa la netta presa di posizione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a favore dei cibi industriali per l’infanzia, considerati più sicuri rispetto ai cibi allo stato naturale. Ora invece affermano che i “baby food” possono essere contaminati da micotossine. E i genitori sono disorientati di fronte alle affermazioni e successive smentite da parte dei pediatri FIMP. Leggi il comunicato stampa di IBFAN Italia e BabyConsumers.