Altre pubblicazioni
![]() |
GREEN FEEDING: agire per il clima fin dalla nascita, con l’allattamentoClicca sull’immagine per scaricare il documento pdf (dimensione: 1,23 MB, 26 pagine) IBFAN Italia ha tradotto il documento sul Green Feeding sull’importanza per l’ambiente dell’allattamento e dell’uso di cibi locali in famiglia, redatto da IBFAN-GIFA e scaricabile in originale dalla pagina https://www.gifa.org/international/green-feeding/ Il documento raccoglie una serie di dati e riflessioni sull’impatto ambientale dell’alimentazione con formula e baby food industriale, ed esorta a tutti i livelli (dalla singola famiglia fino ai decision makers) a promuovere, proteggere e sostenere allattamento e alimentazione complementare ottimali per contribuire in modo semplice e diretto alla salute globale degli esseri umani e del pianeta. Un tema che è anche quello della SAM 2020, i cui materiali potete consultare a questa pagina sul sito MAMI. |
|
|
![]() |
Cambiamenti del clima e saluteClicca sull’immagine per scaricare il documento pdf (dimensione: 732 kb, 8 pagine) E’ stato tradotto in italiano il documento “Climate change and health” (qui l’originale in lingua inglese). L’allattamento protegge la nostra salute e il nostro pianeta, fin dall’inizio. L’allattamento è il primo passo per la protezione della salute a breve e lungo termine. È anche il primo passo per la protezione della salute del nostro ambiente e per la conservazione delle risorse naturali in esaurimento del nostro pianeta. Bisogna cominciare dall’inizio, con i lattanti e i bambini. I nostri bambini non sono responsabili dei cambiamenti del clima e del degrado ambientale, ma ne soffrono le disastrose conseguenze.
|
|
|
![]() |
Formula for disaster – Come il latte artificiale inquina il mondo
|
|
|
![]() |
Regole per la commercializzazione dei sostituti del latte materno negli esercizi commercialiClicca sull’immagine per scaricare il documento pdf (dimensione: 240 Kb, stampabile su foglio A4 fronte/retro) IBFAN Italia, grazie alla preziosa collaborazione del gruppo Maternage delle Balate di Palermo, ha predisposto un pieghevole che informa sulla normativa italiana in merito alla commercializzazione dei sostituti del latte materno.Ci vengono infatti segnalate spesso quelle che non sono solo violazioni del Codice, ma violazioni della Legge italiana.Invitiamo i nostri soci e simpatizzanti a scaricare e diffondere questo volantino presso i negozi al dettaglio, i supermercati, gli ipermercati, le farmacie affinché si diffonda anche tra i commercianti la conoscenza delle leggi che intendono tutelare l’allattamento. |
|
|
![]() |
BADA A COME PARLI! Perché quello che dici e scrivi fa culturaClicca l’immagine per scaricare il documento pdf (dimensione: 1,4 Mb, 56 pagine) Un documento pensato per i giornalisti e per chi in generale si occupa di comunicazione Se stai per parlare o scrivere di allattamento, latte materno o alimentazione infantile, queste indicazioni possono essere preziose per te e per la tua redazione,permettendoti di offrire un messaggio chiaro, fondato sulla realtà e sulla fisiologia, rispettoso dei sentimenti sia delle mamme che allattano sia di quelle che non allattano; un messaggio che non sia veicolo di pregiudizi culturali e al contrario contribuisca a cambiare positivamente la cultura dell’allattamento e che abbia un’utilità concreta a sostegno delle mamme e dei bambini. Documento pubblicato in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2011 in colalborazione con Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Consulenti Professionali Allattamento Materno, La Leche League Italia, Movimento Allattamento Materno Italiano. |