11
2020
Ipogalattia, agalattia… facciamo chiarezza!
Ultimamente si è sentito parlare di ipogalattia, o di agalattia, in particolare in merito al famoso “bonus latte artificiale“. Ma che cos’è di preciso? Quante donne riguarda? Si tratta di una condizione oggettiva e ineluttabile o è la conseguenza di servizi sanitari inadeguati? O nulla di tutto ciò? IBFAN Italia cerca di inquadrare il problema con un breve scritto di carattere divulgativo. Clicca qui per scaricarlo liberamente.
24
2014
NASCE LA CIANB – Coalizione italiana per l’alimentazione dei neonati e dei bambini
COMUNICATO STAMPA NASCE LA CIANB – Coalizione italiana per l’alimentazione dei neonati e dei bambini Mamme e pediatri insieme per difendere il diritto a un’alimentazione sana fin dalla nascita Sono dieci (tra cui IBFAN Italia) le associazioni impegnate nella tutela del bambino e nella promozione di una sana alimentazione che hanno fondato la CIANB e hanno condiviso il Manifesto della coalizione. L’obiettivo è promuovere l’allattamento materno come prima scelta alimentare e la prosecuzione con un’alimentazione [...]
30
2012
I bambini che sono stati allattati apprezzano maggiormente le verdure
Tutti ormai sanno che i bambini allattati esclusivamente per sei mesi, hanno più facilità nell’alimentazione complementare, perchè attraverso il latte materno possono assaggiare già tutto quello che mangia la mamma! E’ disponibile ora un breve video in lingua inglese che affronta questo argomento mostrando gli studi scientifici al riguardo: http://nutritionfacts.org/video/the-best-baby-formula Inoltre, la nostra partner inglese, l’associazione Baby Milk Action, ci informa che siamo ancora in tempo per chiedere che l’allattamento sia specificamente inserito fra i nuovi Obiettivi [...]