15
2021
Vaccinazione anti-COVID e allattamento: consenso informato
Giungono da diverse parti d’Italia delle segnalazioni da parte di donne che, al momento del vaccino contro il COVID-19, vengono messe davanti a un bivio: o si vaccina, e smette di allattare, oppure se continua ad allattare non può ricevere il vaccino, complice anche un modulo di consenso informato non ancora aggiornato secondo le indicazioni delle autorità competenti in materia e condivise dalle maggiori società scientifiche. Per questa ragione IBFAN Italia ha scritto al Ministero [...]
24
2020
Il latte materno fornisce gli anticorpi contro il SARS-CoV-2.
Ibfan Italia ha recentemente tradotto l’articolo pubblicato da The Scientist dal titolo “Il latte materno fornisce gli anticorpi contro il SARS-CoV-2″. L’autrice Ashley Yaeger scrive “L’abbondanza di immunoglobuline e la scarsità di RNA virale nel latte materno, confermano che le donne possono continuare ad allattare in sicurezza durante la pandemia.” Secondo un nuovo studio condotto su 15 donne, il latte di mamma può contenere potenti anticorpi per contrastare l’infezione da SARS-CoV-2. Il report pubblicato nel [...]
30
2020
Riflessioni sull’evento formativo “Coronavirus nell’ambito materno infantile” organizzato dall’Università degli Studi di Milano
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia, associazione senza fini di lucro composta da tutti i gruppi ed i singoli sostenitori dell’International Baby Food Action Network, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, impegnata ad agire nel rispetto del vigente ordinamento giuridico e dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana attraverso metodi non violenti, vuole segnalare con il presente comunicato che sponsor e sponsorizzati non si fermano nemmeno in tempo di pandemia Covid-19. Ci è stato infatti segnalato l’evento [...]
14
2020
Le madri Covid19 vanno separate dai loro bambini? Primo: non nuocere
Pubblichiamo la traduzione in italiano, a cura di IBFAN Italia, del documento “Should Infants Be Separated from Mothers with COVID-19? First, Do No Harm” di Alison Stuebe, pubblicato da BREASTFEEDING MEDICINE Volume 15, Number 5, 2020. In tempi di COVID-19 riteniamo possa essere utile a genitori, operatori sociali, operatori sanitari ed a quanti si occupano di allattamento. Le madri Covid19 vanno separate dai loro bambini? Primo: non nuocere Alison Stuebe. Brestfeeding Medicine 2020;15(5) La pandemia [...]
11
2020
ALIMENTAZIONE DEI LATTANTI E DEI BAMBINI PICCOLI NEL CONTESTO COVID-19
Mettiamo a disposizione di chi ci legge la traduzione in italiano del documento “Infant; young child feeding in the context of covid-19” di Unicef, Global Nutrition Cluster e Gtam, diffuso il 30 marzo 2020. Ci sembra che sia basato su prove scientifiche e su molto buon senso, e che possa essere molto utile per chi, dai genitori agli operatori sociali e sanitari, si occupa di alimentazione di lattanti e bambini in tempi di Covid-19 ALIMENTAZIONE DEI [...]