15
2013
Presenza di BPA e altre sostanze chimiche nei biberon: siamo lungi dall’essere tranquilli!
Come forse ricorderete, nonostante la mole di studi che indicano la potenziale pericolosità del Bisfenolo A (BPA), sostanza usata nelle plastiche rigide o all’interno di confezioni tipo lattine che agisce come interferente endocrino anche a dosi minime, l’attuale unico divieto presente nell’Unione Europea riguardo all’uso di questa sostanza è entrato in vigore nel 2011 e prevede che il BPA non possa essere più usato per fabbricare biberon in policarbonato. Bene, ad un anno di distanza [...]
10
2013
Latte materno e contaminanti ambientali: la posizione dell’Associazione Spagnola di Pediatria
Il Comitato per l’allattamento materno della Associazione Spagnola di Pediatria (AEP) in un documento sottolinea l’importanza di promuovere l’allattamento al seno come la scelta più sana, perché i suoi benefici superano chiaramente i rischi per la salute associati ai contaminanti chimici eventualmente presenti nel latte materno. Il latte materno contiene fattori protettivi che contrastano i potenziali effetti nocivi connessi con l’esposizione prenatale a inquinanti ambientali. In questo documento si sintetizzano le principali raccomandazioni per ridurre [...]
3
2012
Campagna in difesa del latte materno dai contamimanti ambientali
Dalle ore 16 alle ore 17 del 19 marzo 2012, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si terrà la Conferenza Stampa di lancio della Campagna di cui anche IBFAN Italia è promotrice. La Conferenza Stampa ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea. La campagna è promossa da società scientifiche e associazioni di medici e di genitori che, con diverse mission, si sono trovate accomunate dal desiderio di proteggere l’infanzia dai danni [...]