22
2014
Pubblicato nuovo parere EFSA sulla composizione dei latti artificiali di partenza e di proseguimento
L’EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare) ha recentemente pubblicato un documento in cui aggiorna le sue raccomandazioni sulla composizione dei latti artificiali di partenza e di proseguimento (indicati rispettivamente con le sigle IF e FOF). Il documento originale si può scaricare direttamente dal sito dell’Ente: http://www.efsa.europa.eu/en/press/news/140724.htm?utm_source=alerts&utm_medium=email&utm_content=nda&utm_campaign=aih Alcune delle affermazioni contenute nel comunicato stampa dell’EFSA ci sembrano degne di nota, e ve le proponiamo seguite dal nostro commento: “Non c’è bisogno di aggiungere alla formula [...]
16
2014
Nuova revisione dell’EFSA sulla composizione dei latti formulati: nessun vantaggio con i latti addizionati
Il 20 gennaio 2014 l’EFSA ha pubblicato sul suo sito una revisione, commissionata a un gruppo di ricerca olandese, necessaria a stabilire quali siano gli ingredienti essenziali per i latti formulati per l’infanzia, iniziali e di proseguimento (http://www.efsa.europa.eu/en/supporting/pub/551e.htm). Niente di nuovo per noi che abbiamo sempre sostenuto, in base alle evidenze scientifiche, non esserci alcuna prova che una formula sia migliore di un’altra addizionata di ingredienti tanto resi affascinanti dal marketing quanto inutile. Gli autori [...]
26
2013
Anche l’EFSA boccia i latti di crescita
“L’uso dei cosiddetti “latti di crescita”, afferma l’EFSA, non apporta alcun valore aggiunto rispetto a una dieta bilanciata nel soddisfare il fabbisogno nutrizionale dei bambini nella prima infanzia nell’Unione europea. Gli esperti scientifici dell’EFSA non sono riusciti a individuare “alcun ruolo unico” degli alimenti per la prima infanzia (comunemente denominati “latti di crescita”) nella dieta dei bambini di età compresa tra uno e tre anni, concludendo che essi non sono più efficaci degli altri alimenti [...]