16
2018
Ancora latte contaminato: IBFAN scrive nuovamente al Ministero
Dicembre 2017: scandalo Lactalis in Francia. Marzo 2018: contaminazione in Germania. Aprile 2018: ora tocca al Cile. IBFAN Italia scrive per la terza volta al Ministero della Salute e al Tavolo Tecnico sull’Allattamento chiedendo vigilanza e etichette delle formule in polvere in linea con le raccomandazioni OMS e FAO, che minimizzano i rischi di contaminazione. Leggi la lettera inviata al Ministero e al TAS.
9
2018
Nuovo allarme contaminazione latte in polvere in Germania
Nuovo allarme creato dalla notizia della contaminazione da Cronobacter sakazakii di diversi lotti di latte in polvere, che ha portato il Governo tedesco a disporre il ritiro dal mercato dei lotti di produzione delle formule in polvere Nephea HD Infant, prodotto dall’azienda Metax. IBFAN Italia scrive nuovamente, a distanza di circa tre mesi dalla precedente lettera, al Ministero della Salute ed al Tavolo Tecnico sull’Allattamento ribadendo, da una parte la necessità di aumentare i controlli e [...]
16
2018
Salmonella nel latte in polvere: che cosa è importante sapere
In seguito alla notizia, arrivata anche sulle testate e sui social italiani, della contaminazione a livello ormai globale di latte in formula prodotto dalla francese Lactalis, la nostra associazione sta ricevendo mail e messaggi con domande sulla non sterilità del latte in polvere, sulla evitabilità di ciò che è accaduto, e su chi riteniamo responsabile. Ne abbiamo scelta una per tutte: Basta bollire l’acqua per debellare la salmonella? Non è che alla fine è colpa [...]
14
2018
ALLARME SALMONELLA NEL LATTE IN POLVERE
Sono state finora ritirate dal mercato europeo 12 milioni di confezioni di latte in polvere della Lactalis, perché risultate contaminate da salmonella. “Il caso era emerso il 2 dicembre 2017, quando la Direzione generale della Sanità aveva lanciato l’allerta su alcuni casi d salmonellosi: l’azienda aveva ritirato dalla vendita tonnellate di latte in polvere e altri prodotti per bebè dopo che 35 neonati si erano ammalati. Il prodotto incriminato, che proviene dallo stabilimento di Craon, [...]
23
2017
Il Governo Francese lancia un appello per il ritiro globale delle formule Lactalis
Avevamo già dato notizia dell’incidente francese e, ora che ne sta uscendo la gravità e la dimensione globale, ribadiamo l’urgenza di regolare l’etichettatura delle formule in polvere per adeguarla alle misure di sicurezza raccomandate da OMS e FAO. Ne va della salute dei neonati che, propriamente o più spesso impropriamente, sono alimentati con questi prodotti. Si tratta di una misura urgente di protezione, della cui attuazione abbiamo chiesto Ministero della Salute di farsi garante in [...]
4
2017
Formula infantile contaminata in Francia
Link alla notizia originale: http://solidarites-sante.gouv.fr/actualites/presse/communiques-de-presse/article/retrait-et-rappel-de-laits-infantiles-1er-age-en-raison-d-une-possible Tutte le autorità sanitarie francesi sono state oggi (2 dicembre 2017) informate sull’infezione da Salmonella (sierotipo agona) di 20 lattanti di meno di 6 mesi d’età in 8 diverse regioni. Le infezioni da Salmonella agona si manifestano circa 3 giorni dopo l’ingestione dell’alimento contaminato con un quadro di gastroenterite acuta, con vomito, diarrea a volte sanguinolenta, e febbre. L’apparizione di sintomi come questi deve portare i genitori a consultare un [...]
19
2017
Pro Consumidor, l’Istituto Nazionale per la Protezione dei Diritti dei Consumatori nella Repubblica Dominicana emana un’allerta su una formula infantile contaminata
Fonte: http://proconsumidor.gob.do/2017/11/10/emite-alerta-sobre-lote-de-leche-infantil-contaminada/ 10 Novembre 2017 Santo Domingo, Repubblica Dominicana l’Istituto Nazionale per la Protezione dei Diritti dei Consumatori (Pro Consumidor) ha emanato un’allerta sulla circolazione nel paese di un lotto di formula infantile, marca Nutribén AC Digest, impostato dalla Spagna, contaminato da pericolosi batteri che mettono a rischio la salute e la vita dei bambini. Anina Del Castillo, direttrice esecutiva di Pro Consumidor ha detto che il prodotto allertato si presenta in confezioni da 400 [...]