11
2020
Ipogalattia, agalattia… facciamo chiarezza!
Ultimamente si è sentito parlare di ipogalattia, o di agalattia, in particolare in merito al famoso “bonus latte artificiale“. Ma che cos’è di preciso? Quante donne riguarda? Si tratta di una condizione oggettiva e ineluttabile o è la conseguenza di servizi sanitari inadeguati? O nulla di tutto ciò? IBFAN Italia cerca di inquadrare il problema con un breve scritto di carattere divulgativo. Clicca qui per scaricarlo liberamente.
13
2019
Resoconto 16 novembre 2018 – IBFAN Italia
Resoconto 16 novembre 2018 – IBFAN Italia Il 16 novembre 2018 presso la Casa Internazionale Delle Donne a Roma si è tenuta la conferenza Proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento: una priorità nazionale globale. Ha preso la parola per i saluti di IBFAN Italia l’Avvocata Mariacristina Petrolo. Ha moderato e facilitato l’evento la Dottoressa Monica Garraffa del MAMI, la quale ha letto in apertura un testo inviato dall’On.le Lapia della Commissione Salute che segue: “Con questo [...]
6
2016
ONU: L’allattamento è una questione di diritti umani
Roma, 3 dicembre 2016 – La CIANB, Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini, della quale IBFAN Italia fa parte, crede che la recente presa di posizione sull’allattamento del Consiglio dell’ONU per i Diritti Umani debba servire da monito per tutti i Governi, compreso quello italiano. Per questo ha deciso di diffondere la traduzione in italiano del comunicato stampa che ha accompagnato il lancio della suddetta presa di posizione. GINEVRA (22 novembre 2016) [...]
5
2015
Cambiamenti del clima e salute
Tradotto in italiano il documento “Climate change and health” (qui l’originale in lingua inglese). SCARICA “CAMBIAMENTI DEL CLIMA E SALUTE” Dovremmo proteggere e promuovere l’allattamento e gli alimenti complementari locali come primo pratico passo verso la riduzione del consumo di energia, delle emissioni di anidride carbonica, e dell’inquinamento e del degrado ambientale. L’allattamento protegge la nostra salute e il nostro pianeta, fin dall’inizio. L’allattamento è il primo passo per la protezione della salute a breve [...]
22
2015
Comune regala biberon ai nuovi nati: la lettera di IBFAN Italia
Come purtoppo già accaduto in precedenza in altre città, il comune di Ponte di Piave (TV), sicuramente in buona fede, ha stabilito che i nuovi nati riceveranno come regalo di benvenuto nella comunità un biberon, offerto da una nota azienda tedesca. Il comunicato stampa del comune recita “Da qui l’idea di poter far dono ai nuovi nati di un biberon, una delle prime cose che le manine di un bambino cercano di afferrare, simbolo del [...]
10
2015
Al via “Mamma che latte!”, la Campagna di comunicazione per la promozione dell’allattamento al seno del Ministero della Salute
Parte il 9 e 10 maggio a Roma la Campagna ministeriale 2015 per la promozione dell’allattamento, che avrà un’altra tappa a Milano dal 18 al 24 maggio. Per diffondere il messaggio della Campagna nel modo più efficace possibile, la manifestazione è stata ideata in maniera itinerante e realizzata in sinergia con le strutture sanitarie locali e le associazioni di settore in modo da raggiungere e coinvolgere la popolazione sul territorio. Per questa edizione sono state [...]
26
2014
Quote blu: i padri “allattano” nella campagna “Se potessi, lo farei”
“Se potessi lo farei”: questo è lo slogan della campagna di sensibilizzazione Projet Breastfeeding lanciata dal fotografo trentatreenne – e neo papà – Hector Cruz. Cruz ha raccolto oltre 500 foto di padri che “allattano” i propri figli con lo scopo di promuovere l’allattamento, sensibilizzare i padri rispetto alla cura dei figli e sostenere tutte quelle donne che allattano in pubblico e spesso sono malviste. Il progetto è nato dall’esperienza personale di Cruz in seguito [...]
2
2014
Emirati Arabi Uniti: se allattare diventa un obbligo
IBFAN Italia e tutti i gruppi IBFAN del mondo si adoperano affinché allattare ritorni ad essere normale, e affinché le donne siano libere di decidere come alimentare i propri figli, sulla base di informazioni coerenti e indipendenti da interessi commerciali e senza dover subire condizionamenti culturali o sociali creati da scorrette pratiche di marketing. Tuttavia siamo rimasti stupiti nel leggere come il Governo degli Emirati Arabi Uniti abbia deciso di tutelare il diritto dei bambini [...]