13
2022
SIPPS informa o SIPPS pubblicizza?
Lettera aperta – Sipps Informa dicembre 2021 Alcuni operatori sanitari ci hanno segnalato il numero di dicembre di SIPPS Informa e non possiamo che manifestare la nostra contrarietà ad una serie di indicazioni che emergono dalla lettura della pubblicazione in oggetto. Clicca qui per leggere la nostra lettera aperta
16
2016
Il Ministero della Salute richiama tutti al rispetto delle norme sulla formula artificiale
All’appello ci sono tutti: aziende alimentari, medici, farmacisti, assessorati regionali alla sanità. Il Ministero della Salute si è rivolto a tutti i soggetti coinvolti nella questione “formula artificiale” per richiamarli al rispetto delle leggi vigenti. Il Ministero ricorda che per i latti di formula di tipo 1 (0-6 mesi) non possono essere vantate proprietà particolari, i famosi claim, e per i latti di formula dai 6 mesi in poi, compresi quindi i “latti di crescita”, [...]
9
2016
Il latte artificiale Plasmon NutriMune non è “rivoluzionario”: lo IAP bacchetta la Plasmon
Segnaliamo questo articolo pubblicato su “Il Fatto Alimentare”: Plasmon NutriMune: censurato per pubblicità ingannevole. Non si può dire che il prodotto è “rivoluzionario” Il Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (IAP) ha sanzionato Heinz per la pubblicità della linea di prodotti per la prima infanzia Plasmon NutriMune a base di latte fermentato. Il Comitato di controllo ha ritenuto ingannevoli i messaggi proposti negli spot televisivi e ha ordinato l’immediata sospensione. Leggi l’articolo completo su [...]
17
2016
Futureproof, ovvero come il marketing fa presa sulle mamme
Futureproof (che potrebbe essere tradotto come “a prova di futuro”) è un’agenzia di pubblicità britannica (http://futureproof.co.uk). I clienti hanno nomi importanti: Microsoft, Money Farm, Metro e molte marche di superalcolici. Per quanto ci riguarda, i clienti importanti sono Danone e Pfizer. Quest’ultima, fino al 2012, commercializzava in Gran Bretagna latte artificiale con il marchio SMA. Verso la fine di quell’anno, il marchio è stato acquisito da Nestlé. Perché ci occupiamo di Futureproof? Perché, a febbraio [...]
22
2015
Comune regala biberon ai nuovi nati: la lettera di IBFAN Italia
Come purtoppo già accaduto in precedenza in altre città, il comune di Ponte di Piave (TV), sicuramente in buona fede, ha stabilito che i nuovi nati riceveranno come regalo di benvenuto nella comunità un biberon, offerto da una nota azienda tedesca. Il comunicato stampa del comune recita “Da qui l’idea di poter far dono ai nuovi nati di un biberon, una delle prime cose che le manine di un bambino cercano di afferrare, simbolo del [...]
1
2015
Il TAR conferma la multa al giornale “Chi” per la pubblicità al latte artificiale
Giunge all’epilogo la vicenda segnalata da IBFAN Italia esattamente due anni fa, relativa a una pubblicità di latte artificiale mascherata da articolo all’interno del settimanale “Chi”. In seguito, a febbraio 2014 l’Antitrust emetteva una sanzione nei confronti di Mondadori, editore del giornale, Unifarm e Philips. Mondadori e Philips avevano fatto ricorso al TAR, che però ha confermato i 190 mila euro di multa complessiva. “Il Tar del Lazio ha confermato la condanna a pagare complessivamente [...]
19
2014
Il biberon non riduce le coliche: lo IAP boccia la pubblicità di MAM First Bottle
Apprendiamo con gioia questa notizia dal Fatto Alimentare e ve la proponiamo: l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria giudica ingannevole la pubblicità del biberon della MAM apparsa sulla rivista Io e il mio bambino, secondo cui tale biberon sarebbe efficace nel ridurre dell’80% le coliche del lattante. Lo studio citato a dimostrazione di tale proprietà si è rivelato ad un esame degli esperti dello IAP troppo limitato come campione e non idoneo a dimostrare i risultati promessi [...]
25
2014
Pubblicità occulta: l’Antitrust sanziona Mondadori, Unifarm e Philips per l’articolo su “Chi” con le foto di Belen
Era il primo maggio 2013 quando abbiamo segnalato le proteste di tanti genitori ed operatori sanitari all’articolo, pubblicato sul settimanale “Chi” (Mondadori) con le foto di Belén Rodriguez neomadre, ritratta mentre acquista biberon e latte artificiale in farmacia. Denunciavamo la presenza, oltre che delle foto, di didascalie che sembravano più da pubblicità che da articolo giornalistico (vedi: http://www.ibfanitalia.org/la-rivista-chi-pubblicizza-latte-artificiale-la-rete-si-ribella/ ). Si era interessata anche l’AGCM (Autorità Garante per la concorrenza e il Mercato) e oggi, a [...]