30
2022
Come segnalare le violazioni del DM 82/2009: il vademecum del Ministero
Il Tavolo Tecnico Allattamento del Ministero della Salute ha ritenuto opportuno sintetizzare le informazioni utili sulla procedura sanzionatoria, anche per essere diffuse a chi, rilevando violazioni, voglia attivare una specifica segnalazione. Il Capitolo 2574 è finalizzato alla raccolta delle entrate derivanti dall’applicazione delle sanzioni previste dal decreto 84/2011. Pubblicando un nuovo documento-vademecum il 23.03.2022, dopo quello del 2015 al fine di stimolare i soggetti preposti al controllo delle violazioni di legge, quali SIAN e NAS, [...]
13
2019
Resoconto 16 novembre 2018 – IBFAN Italia
Resoconto 16 novembre 2018 – IBFAN Italia Il 16 novembre 2018 presso la Casa Internazionale Delle Donne a Roma si è tenuta la conferenza Proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento: una priorità nazionale globale. Ha preso la parola per i saluti di IBFAN Italia l’Avvocata Mariacristina Petrolo. Ha moderato e facilitato l’evento la Dottoressa Monica Garraffa del MAMI, la quale ha letto in apertura un testo inviato dall’On.le Lapia della Commissione Salute che segue: “Con questo [...]
5
2017
IBFAN Italia e MAMI parte civile nel processo per corruzione dei pediatri da parte dei produttori di latte artificiale
È freschissima la notizia: stamattina in udienza a Chieti IBFAN Italia e MAMI si sono costituiti come parte civile nel processo che vede produttori di formule per lattanti accusati di corrompere pediatri della ASL per prescrivere latte in formula, contro il loro dovere d’ufficio. A breve ulteriori dettagli!
16
2016
Il Ministero della Salute richiama tutti al rispetto delle norme sulla formula artificiale
All’appello ci sono tutti: aziende alimentari, medici, farmacisti, assessorati regionali alla sanità. Il Ministero della Salute si è rivolto a tutti i soggetti coinvolti nella questione “formula artificiale” per richiamarli al rispetto delle leggi vigenti. Il Ministero ricorda che per i latti di formula di tipo 1 (0-6 mesi) non possono essere vantate proprietà particolari, i famosi claim, e per i latti di formula dai 6 mesi in poi, compresi quindi i “latti di crescita”, [...]
11
2016
Su Rai Tre si parla del business del latte artificiale: domenica 12 giugno ore 21.45 a REC
REC, il nuovo programma di giornalismo d’inchiesta di Rai3, nella sua prima puntata affronta il tema del business del latte artificiale con un inchiesta dal titolo “La mammella dello sponsor”: prescrizioni di marche di latte alle dimissioni dall’ospedale (vietate per legge), convegni pediatrici sponsorizzati dalle ditte di latte e molto altro ancora. Le giornaliste Lucina Paternesi, Michela Mancini e Alessia Marzi hanno documentato come in molti ospedali italiani, da nord a sud, le leggi sulla [...]
5
2015
Mead Johnson, multa per 12 milioni di dollari. La sua consociata cinese pagava gli operatori sanitari perché prescrivessero latte artificiale
Non ammette né nega le imputazioni, ma paga senza fiatare i 12 milioni di dollari di multa che la SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti le impone di pagare. L’imputazione, per la Mead Johnson, riguarda presunti illeciti compiuti dalla sua consociata cinese, che avrebbe offerto denaro ed incentivi ad operatori sanitari negli ospedali pubblici, perché prescrivessero latte artificiale ed altri prodotti della linea Mead Johnson Nutrition, e perché fornissero nominativi di gestanti e [...]
1
2015
Il TAR conferma la multa al giornale “Chi” per la pubblicità al latte artificiale
Giunge all’epilogo la vicenda segnalata da IBFAN Italia esattamente due anni fa, relativa a una pubblicità di latte artificiale mascherata da articolo all’interno del settimanale “Chi”. In seguito, a febbraio 2014 l’Antitrust emetteva una sanzione nei confronti di Mondadori, editore del giornale, Unifarm e Philips. Mondadori e Philips avevano fatto ricorso al TAR, che però ha confermato i 190 mila euro di multa complessiva. “Il Tar del Lazio ha confermato la condanna a pagare complessivamente [...]
20
2014
Soldi per prescrivere latte artificiale, arrestato primario a Chieti
Soldi in cambio di prescrizioni di vitamine e latte artificiale, oltre a molestie sessuali alle madri dei suoi piccoli pazienti. E’ questa l’accusa mossa al primario del reparto di neonatologia dell’ospedale di Chieti, prof.Giuseppe Sabatino. L’indagine era partita proprio da un’accusa di molestie da parte di una puerpera. Le intercettazioni telefoniche e ambientali predisposte per raccogliere proveper l”accusa di molesite avrebbero però evidenziato un presunto episodio di corruzione da parte di informatori delle ditte Mellin [...]