COMUNICATO STAMPA IBFAN ITALIA Come va l’allattamento in Italia? Per la prima volta ci confrontiamo col mondo....
Il Codice compie 37 anni: auguri!
Buon 37° compleanno, Codice! Ad oggi son 37 anni dal 21 maggio 1981, giorno in cui è stato adottato dall’Assemblea...
COMUNICATO STAMPA PROCESSI PENALI CORRUZIONE PISA E CHIETI
(Scarica questo Comunicato Stampa in PDF) Nel 2015 da alcune denunce di genitori in tutta Italia è partita un’indagine...
Il Governo Francese lancia un appello per il ritiro globale delle formule Lactalis
Avevamo già dato notizia dell'incidente francese e, ora che ne sta uscendo la gravità e la dimensione globale,...
Call to action – Appello all’azione – Proteggere la salute infantile: IBFAN si oppone ad una nuova iniziativa della Bill and Melinda Gates Foundation
Call to action – Appello all’azione Proteggere la salute infantile: IBFAN si oppone ad una nuova iniziativa della Bill...
IBFAN Italia scrive a Ministra e Tavolo per l’Allattamento: cosa si sta facendo per porre fine alla promozione inappropriata degli alimenti per l’infanzia?
Alla Ministra della Salute On. Beatrice Lorenzin Al Presidente del TAS Dr. Riccardo Davanzo Vi scriviamo in merito al...
Porre fine alla promozione inappropriata di alimenti per lattanti e bambini piccoli: in italiano la Guida OMS e un commento di NetCode. In Italia, che si fa?
IBFAN Italia ha tradotto in italiano la Guida dell'OMS su come "Porre fine alla promozione inappropriata di alimenti...
36 anni oggi, caro Codice
Il 21 maggio 1981, 36 anni fa, veniva adottato dall’Assemblea Mondiale della Sanità il Codice Internazionale sulla...
Associazioni professionali e finanziamenti dell’industria
Ricordate la vicenda del Royal College of Pediatrics and Child Health (RCPCH)? L’associazione dei pediatri britannici...
Cara Nestlé, falla tu una promessa…
Abbiamo visto sul sito https://www.superbabies.nestle.com/it/it/index che Nestlè invita a celebrare la Settimana...
BUON COMPLEANNO, CODICE!
Il Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno compie oggi 35 anni. Nei giorni...
Le leggi per proteggere l’allattamento sono inadeguate nella maggior parte dei paesi
Comunicato stampa congiunto OMS / UNICEF / IBFAN Le leggi per proteggere l'allattamento sono inadeguate nella maggior...
9 maggio: lancio del Rapporto OMS/UNICEF/IBFAN sull’implementazione del Codice in 194 Paesi
COMUNICATO STAMPA Il 9 maggio 2016 sarà lanciato a Ginevra il primo rapporto congiunto OMS/UNICEF/IBFAN sullo stato di...
Nuova serie del Lancet sull’Allattamento e l’importanza della Protezione
Il Lancet ha recentemente pubblicato la nuova serie sull’Allattamento: Lancet Breastfeeding Series che valuta i...
La nuova direttiva UE non tutela i genitori ma le ditte del baby food, IBFAN Italia chiede alla Commissione Europea strategie più utili a frenare il marketing ingannevole
(Scarica QUI il testo della lettera in PDF con gli indirizzi mail a cui è stata inviata, e inviane una analoga anche...
Il TAR conferma la multa al giornale “Chi” per la pubblicità al latte artificiale
Giunge all'epilogo la vicenda segnalata da IBFAN Italia esattamente due anni fa, relativa a una pubblicità di latte...
Guida per operatori sanitari: come agire nel rispetto del Codice
Insieme per l'Allattamento, l'iniziativa del Comitato Italiano per l'Unicef che mira a promuovere la diffusione di...
TIGERS, il film sul marketing del latte artificiale che uccide, all’Odeon di Firenze
Un’occasione da non perdere! Il film TIGERS a FIRENZE, CINEMA ODEON, SABATO 7 MARZO 2015 ore 20.30 IBFAN Italia è...
“Il Fatto Quotidiano” parla del Codice
Vi segnaliamo un'interessante articolo della giornalista Paola Zanca pubblicato su "Il Fatto Quotidiano" di lunedì 22...
“Pediatri low cost”: rassegna stampa
21 novembre 2014, Quotidianosanità: Spingevano le mamme ad usare latte artificiale: arrestati 12 pediatri, 5...