Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

La Commissione Europea lo ribadisce: “latti di crescita” non necessari e potenzialmente inadeguati

La Commissione Europea ha appena pubblicato un rapporto su quelli che sono impropriamente chiamati latti di crescita e che in realtà non sono latti né sono essenziali per la crescita: “RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO relativa alle formule per bambini nella prima infanzia”. (Questo il link dal quale è stata scaricata la versione in italiano).

Dal rapporto citiamo:

  • Dal punto di vista nutrizionale, le formule per bambini nella prima infanzia non sono necessarie
  • Alcune formule per bambini nella prima infanzia possono tuttavia contenere un tenore non raccomandato per bambini di alcune sostanze (ad esempio, zuccheri, aromi,tenendo presente il ruolo del consumo di zuccheri nello sviluppo dell’obesità o l’impatto di zuccheri o aromi sullo sviluppo del gusto nei bambini).
  • La commercializzazione di formule per bambini nella prima infanzia può in taluni casi essere considerata ingannevole, poiché solleva dubbi ingiustificati sull’adeguatezza nutrizionale degli alimenti ordinari
  • Secondo l’EFSA, tali prodotti non hanno un “ruolo cruciale” e “non possono essere considerati necessari per rispondere alle esigenze nutrizionali dei bambini” se confrontati con altri prodotti alimentari che possono essere inclusi nella loro normale alimentazione.

Il lettore interessato a leggere il documento completo, ricco di ulteriori dettagli ma disponibile solo in inglese, lo può trovare qui.

ibfan_ap

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like