Nuovo allarme creato dalla notizia della contaminazione da Cronobacter sakazakii di diversi lotti di latte in polvere,...
ALLARME SALMONELLA NEL LATTE IN POLVERE
Sono state finora ritirate dal mercato europeo 12 milioni di confezioni di latte in polvere della Lactalis, perché...
Il Governo Francese lancia un appello per il ritiro globale delle formule Lactalis
Avevamo già dato notizia dell'incidente francese e, ora che ne sta uscendo la gravità e la dimensione globale,...
IBFAN Italia e MAMI parte civile nel processo per corruzione dei pediatri da parte dei produttori di latte artificiale
È freschissima la notizia: stamattina in udienza a Chieti IBFAN Italia e MAMI si sono costituiti come parte civile nel...
Formula infantile contaminata in Francia
Link alla notizia originale:...
Pro Consumidor, l’Istituto Nazionale per la Protezione dei Diritti dei Consumatori nella Repubblica Dominicana emana un’allerta su una formula infantile contaminata
Fonte: http://proconsumidor.gob.do/2017/11/10/emite-alerta-sobre-lote-de-leche-infantil-contaminada/ 10 Novembre 2017...
Il Ministero della Salute richiama tutti al rispetto delle norme sulla formula artificiale
All'appello ci sono tutti: aziende alimentari, medici, farmacisti, assessorati regionali alla sanità. Il Ministero...
Il latte artificiale Plasmon NutriMune non è “rivoluzionario”: lo IAP bacchetta la Plasmon
Segnaliamo questo articolo pubblicato su "Il Fatto Alimentare": Plasmon NutriMune: censurato per pubblicità...
Su Rai Tre si parla del business del latte artificiale: domenica 12 giugno ore 21.45 a REC
REC, il nuovo programma di giornalismo d'inchiesta di Rai3, nella sua prima puntata affronta il tema del business del...
Chandra e le formule HA: tutte falsità
Ranjit Kumar Chandra: chi era costui? Nessuno probabilmente se ne ricorda, anche perché da anni vive in qualche chalet...
Quale latte dopo i 6 mesi? E dopo i 12 mesi?
Riceviamo con una certa frequenza dalle mamme che accedono al nostro sito domande di questo tipo: “Sto allattando il...
“Il marketing del latte in polvere” su Altreconomia
Vi segnaliamo un interessante articolo di Luca Martinelli, pubblicato sulla rivista Altreconomia di marzo 2015, dal...
Pubblicato nuovo parere EFSA sulla composizione dei latti artificiali di partenza e di proseguimento
L’EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare) ha recentemente pubblicato un documento in cui aggiorna le sue...
Norme più rigide per il piombo negli alimenti dei lattanti e per l’arsenico nel riso
(comunicato stampa FAO) La Commissione del Codex Alimentarius - l'organismo delle Nazioni Unite che stabilisce gli...
Latte per neonati: è allarme alluminio nelle confezioni
In quello in polvere e in quello liquido. Rischio sovraesposizione. Marchi a confronto. Da "Il Salvagente": Allarme...
Nuova revisione dell’EFSA sulla composizione dei latti formulati: nessun vantaggio con i latti addizionati
Il 20 gennaio 2014 l’EFSA ha pubblicato sul suo sito una revisione, commissionata a un gruppo di ricerca olandese,...
Batteri nei latti artificiali in polvere: amici o nemici?
I produttori di latti artificiali in polvere sostengono che i batteri che aggiungono ai loro prodotti favoriscono la...
L’OMS dichiara che i latti di proseguimento e di crescita non sono necessari e che il loro marketing può ingannare i genitori
Una nuova presa di posizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dal titolo “Information concerning the use and...
Regole per la commercializzazione dei sostituti del latte materno negli esercizi commerciali
IBFAN Italia, grazie alla preziosa collaborazione del gruppo Maternage delle Balate di Palermo, ha predisposto un...
Il latte artificiale in Italia è ancora il più caro d’Europa
Vi segnaliamo questo articolo http://www.linkiesta.it/latte-artificiale che ripropone ancora una volta - purtroppo -...