Fonte: http://news.mb.com.ph/2017/06/03/doh-bans-donation-of-breastmilk-substitutes-during-disasters/
Dal Manila Bulletin apprendiamo che il ministero della salute delle Filippine vieta le donazioni di latte formulato durante emergenze e disastri.
Alla luce della situazione creatasi a Marawi City e in altre aree, dove sono state trasferite tante famiglie, il ministro della salute rinnova l’appello alle madri di continuare ad allattare ed evitare l’uso di sostituti del latte materno, richiamando l’attenzione alla protezione, alla promozione e al sostegno delle buone pratiche alimentari per neonati e bambini.
Il latte materno rimane l’alimento naturale per neonati e bambini piccoli anche nelle situazioni di emergenza. L’uso dei sostituti del latte materno invece espone i bambini ad un maggiore rischio di infezioni intestinali e del tratto respiratorio, in particolar modo in assenza di acqua potabile e in situazioni igieniche critiche.
Il segretario del ministero, Paulyn Jean Rosell-Ubial, ribadisce che le donne possono continuare ad allattare anche in situazioni di emergenza, sopratutto quando le comunità le sostengono, nonostante le diffuse credenze opposte. Sollecitando tutte le agenzie governative coinvolte, inclusi gli ospedali, le comunità e le altre parti interessate, ad impegnarsi affinché alle donne vengano offerte zone sicure e riservate dove poter allattare i loro bimbi e ricevere sostegno, e dove vengano aiutate ad offrire loro alimenti sicuri a partire dai sei mesi.
La portavoce del ministero afferma che le donazioni di latti formulati, in conformità con quanto stabilito dall’Ordine Esecutivo 51, dal Codice Filippino e dall’Ordine Amministrativo del Ministero della Salute 2007-0017, sono vietate.
Le linee guida Filippine sull’accettazione di donazioni locali e straniere in situazioni di emergenze e catastrofi naturali prevedono che i produttori, distributori e ditte impegnate nel marketing, affiliate con ditte del latte e di alimenti per la prima infanzia, devono ottenere il permesso da parte del Comitato apposito prima di poter fornire somme di denaro o donazioni di latti.
Rosell-Ubial inoltre sottolinea che il supporto logistico attuale nella Regione di Mindanao è ritenuto sufficiente e che non c’è bisogno di donazioni di alimenti per la prima infanzia.
La cittadinanza è invitata a segnalare ogni violazione all’Ordine Esecutivo 51 o ad altre leggi correlate al comitato filippino preposto.
0 commenti