Recentemente IBFAN Italia ha inviato una lettera aperta ad ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani ed a tutti i...
Presentazione Il Codice Violato 2018 e WBTi – Roma, 16 novembre 2018
La Casa Internazionale delle Donne di Roma ospiterà, venerdì 16 novembre alle 10.00, la presentazione de Il Codice...
Nuovo allarme contaminazione latte in polvere in Germania
Nuovo allarme creato dalla notizia della contaminazione da Cronobacter sakazakii di diversi lotti di latte in polvere,...
COMUNICATO STAMPA PROCESSI PENALI CORRUZIONE PISA E CHIETI
(Scarica questo Comunicato Stampa in PDF) Nel 2015 da alcune denunce di genitori in tutta Italia è partita un’indagine...
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia e MAMI
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia e MAMI, appello ai politici “per proteggere nella prossima legislatura allattamento...
Salmonella nel latte in polvere: che cosa è importante sapere
In seguito alla notizia, arrivata anche sulle testate e sui social italiani, della contaminazione a livello ormai...
Latte per bambini e contaminanti cancerogeni: la normativa europea non tutela i piccoli. “Scegliamo prodotti senza olio di palma”: l’invito di Chiara Manzi
Vi invitiamo a leggere su Il Fatto Alimentare l'articolo e l'appello di Chiara Manzi, presidente di Art joins...
IBFAN Italia e MAMI parte civile nel processo per corruzione dei pediatri da parte dei produttori di latte artificiale
È freschissima la notizia: stamattina in udienza a Chieti IBFAN Italia e MAMI si sono costituiti come parte civile nel...
Glifosato: nessuno è al sicuro
FIRMA LA PETIZIONE GLIFOSATO: NESSUNO È AL SICURO Le analisi choc: 14 donne incinte positive all’erbicida Indiziato...
IBFAN Italia – Assemblea annuale dei soci – Torino, 11 marzo 2017
L’Assemblea annuale dei soci di IBFAN Italia si terrà il giorno sabato 11 marzo 2017 in prima convocazione alle ore 7...
Cibi industriali meglio di quelli naturali? Vietato disinformare – dall’ACP
I pediatri ACP si dissociano dalla campagna AIIPA per promuovere negli studi pediatrici gli alimenti industriali per...
Emergenza terremoto e alimentazione infantile: cosa fare (e soprattutto non fare!)
Il drammatico terremoto che oggi ha colpito l'Italia centrale ha purtroppo riportato all'attualità il tema...
Il Ministero della Salute richiama tutti al rispetto delle norme sulla formula artificiale
All'appello ci sono tutti: aziende alimentari, medici, farmacisti, assessorati regionali alla sanità. Il Ministero...
Lettera aperta al Comune di Milano sul “pacco dono” per i nuovi nati
IBFAN Italia, assieme ad altre associazioni, si rivolge in una lettera aperta al Comune di Milano in merito alla...
Lettera aperta a Massimiliano Rosolino
IBFAN Italia, con AICPAM, CreAttivamente Ostetriche, La Leche League Italia, Il Melograno, MAMI e MIPPE hanno scritto...
L’allattamento al seno è una priorità, facciamo rispettare le linee guida che già ci sono
Segnaliamo l'interessante articolo di Sanità24 (Il Sole 24 Ore) a firma di Sergio Conti Nibali, responsabile del...
La CIANB scrive a “Il Manifesto”
Cara redazione de “Il Manifesto”, vi scrive la CIANB, (Coalizione di associazioni nata per proteggere promuovere e...
“Tigers” a Palermo – Domenica 15 Novembre
Domenica 15 Novembre alle 15.30 presso la sala De Seta dei Cantieri Culturali di Palermo, verrà proiettato...
A Palermo, “Allattamento in… Giustizia. Cultura e salute tra riconoscimento ed oscuramento di un diritto”
Segnaliamo “Allattamento in… Giustizia. Cultura e salute tra riconoscimento ed oscuramento di un diritto” che si terrà...
La CIANB scrive al Ministro della Salute a proposito del Tavolo per la corretta alimentazione dei bambini fino a 3 anni
Il 21 ottobre la Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini ha mandato una lettera all’on....