Molte madri che allattano sono spinte dalla pubblicità ad assumere degli integratori nutrizionali contenenti molti micronutrienti (vitamine, minerali) nella speranza che questa integrazione della dieta abbia degli effetti positivi sulla loro salute e, con il passaggio di questi micronutrienti nel latte materno, sulla salute dei loro figli. A volte questi integratori sono consigliati (non essendo farmaci non possono essere prescritti) dagli operatori sanitari cui le madri si rivolgono. Ma anche gli operatori sanitari lo fanno spinti dalla pubblicità, che tende ad enfatizzare i supposti benefici degli stessi.
Fermo restando che, se a una madre viene diagnosticata una carenza specifica di una vitamina o di un minerale, è non solo lecito, ma addirittura obbligatorio, prescrivere a quella madre il micronutriente di cui ha bisogno (oltre a una dieta appropriata), è veramente utile prendere integratori contenenti micronutrienti multipli? Una revisione Cochrane appena pubblicata, e il cui riassunto è stato da noi tradotto qui, mostra con chiarezza che non vi sono ricerche a sostegno dell’uso di questi integratori durante l’allattamento. Il che non vuol dire che future ricerche non possano dimostrare un qualche beneficio per la madre e il bambino. Vuol solo dire che tutti i benefici dichiarati nelle varie forme di pubblicità, per operatori sanitari o per il pubblico, sono basati sul nulla. In attesa di qualche prova di efficacia, meglio mangiar bene e non buttar via soldi in prodotti di dubbiosissima utilità.
0 commenti
Trackback/Pingback