Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

Radio Città del Capo: intervista a Paola Negri su TIGERS

Fonte: radiocittadelcapo.it – articolo di Giusi Marcante

Tigers. Il film che dice la verità sul latte artificiale

Bologna 5 mar.- Promette di essere il film che racconta tutta la verità sul latte artificiale e finora si è potuto vedere solo a Trieste al film festival della città adriatica. Sabato 7 marzo verrà proiettato a Firenze al cinema Odeon nell’ambito del festival Tutti nello stesso piatto. Si chiama Tigers è è stato diretto da Danis Tanovic, regista premio oscar per No man’s land. Racconta la storia vera di Sayed Amir Raza, cittadino pakistano che ha fatto il rappresentante di latte artificiale per una multinazionale, e ad un certo punto si è reso conto che le pratiche aggressive di marketing che metteva in atto hanno portato ad un aumento di bimbi malnutriti e divorati dalla diarrea. In Pakistan infatti l’accesso all’acqua potabile e all’elettricità per sterilizzare biberon e tettarelle è molto limitato, inoltre visto che la polvere del latte artificiale ha un costo proibitivo molti genitori tendono a diluire al massimo la formula e questa porta il latte ad essere poco nutriente. “Ma anche un bimbo ricco incorre nella possibilità di ammalarsi – spiega la consulente per l’allattamento Paola Negri – perchè tutti sanno che i bimbi allattati con latte artificiale sono portati ad ammalarsi più di quelli allattati con il latte materno anche nei paesi sviluppati”.

Sabto 7 marzo a Firenze ci sarà il vero Amir Raza, che ora vive in esilio in Canada dove ha ottenuto l’asilo politico. Dopo essersi reso conto dei danni che la grande diffusione del latte artificiale aveva portato tra i piccoli pakistani Amir fece una denuncia pubblica ma si mise contro la multinazionale. Per lui, e la sua famiglia, furono anni difficili fino alla decisione di espatriare. Lo stesso film è diventato realtà solo per la determinazione di Tanovic che ha faticato a trovare un produttore per la pellicola.

Amir adesso fa il tassista notturno, è stato sostenuto dagli attivisti dell’associazione IBFAN che sostiene l’allattamento. Il nodo italiano di IBFAN ha organizzato la serata fiorentina: “lo dobbiamo soprattutto a lui” spiega Paola Negri riferendosi a Raza.

(ASCOLTA L’INTERVISTA RADIOFONICA A PAOLA NEGRI SU TIGERS)

Con Negri abbiamo allargato il campo a quanto diffuse siano le pratiche di marketing scorrette dei rappresentanti di latte artificiale anche in Italia. Recentemente in Toscana ci sono stati anche arresti di pediatri per corruzione per i rapporti pericolosi con i rappresentanti. Ma è più in generale sulla promozione dell’allattamento al seno che il nostro paese è ancora arretrato nonostante le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità di allattare al seno almeno fino al sesto mese e anche oltre l’anno. Poco sostegno alle madri nel delicatissimo momento post parto per avviare l’allattamento, troppa facilità nel proporre latte artificiale direttamente in ospedale. “Quello di colpevolizzazione le donne è un grosso rischio e sono la prima a comprendere la rabbia di tante mamme che non hanno allattato – spiega Negri – Ma chiediamoci perchè? Quasi sempre è perchè non è stato dato il necessario sostegno all’ospedale, le mamme non hanno le informazioni necessarie e c’è troppa promozione commerciale. Tutte queste cose non ci devono però impedire di dire che il latte artificiale è inferiore a quello materno”.

(ASCOLTA L’INTERVISTA RADIOFONICA A PAOLA NEGRI SU ALLATTAMENTO E PEDIATRI)

 

 

 

ibfan_ap

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like