Abbiamo visto sul sito https://www.superbabies.nestle.com/it/it/index che Nestlè invita a celebrare la Settimana Mondiale dell’Allattamento con una promessa.
A questo proposito facciamo notare che:
1. Da molti anni ormai la Settimana Mondiale dell’Allattamento si celebra, nella maggioranza dei paesi europei, Italia compresa, all’inizio di Ottobre, e non di Agosto come nel resto del mondo. I creativi di Nestlè potrebbero spendere qualche soldo, delle abbondanti somme che hanno a disposizione per la pubblicità, per aggiornarsi.
2. L’unica promessa di cui Nestlè si dovrebbe occupare riguardo all’allattamento è quella di rispettare il Codice Internazionale e le successive pertinenti Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità, compresa l’ultima del 13 Maggio 2016 che invitiamo a leggere con attenzione. Dopo averla letta bene, si renderanno conto che anche mettere il marchio Nestlé sulla Settimana Mondiale dell’Allattamento, rivolgendosi alle mamme, è una violazione del Codice Internazionale.
In attesa dell’unica vera promessa, possibilmente prima dell’inizio della vera Settimana Mondiale dell’Allattamento, porgiamo distinti saluti
0 commenti