Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

BUON COMPLEANNO, CODICE!

Il Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno compie oggi 35 anni.

Nei giorni scorsi il Rapporto OMS/UNICEF/IBFAN ha evidenziato quanta strada questo documento, ormai nell’età matura, ha fatto: ma anche che c’è ancora da camminare, perché per ogni passo compiuto nel garantire il diritto all’allattamento e ad una alimentazione sicura ai bambini e alle loro famiglie, la strada viene ostacolata o allungata dai produttori di latte artificiale, baby food, biberon e annessi.

Il nostro è uno di quei paesi nei quali il Codice non è stato recepito nella sua totalità nella normativa italiana: qui in Italia, come in altri paesi d’Europa e del mondo, c’è ancora bisogno di diffonderlo tra operatori e genitori, di richiederne e monitorarne il rispetto, di segnalare le violazioni. Abbiamo bisogno di tenerlo come punto di riferimento di protezione “minima”, perché le nostre leggi questa protezione non la offrono. E il Codice ha bisogno di noi: che noi ne parliamo, che noi gli facciamo strada.

Oggi festeggia con noi il Codice in uno o più di questi modi:

  • vai a leggere o rileggere come è nato e cos’è il Codice
  • iscriviti alla nostra newsletter (qui di fianco a destra)
  • inoltra la newsletter con questo testo ad almeno un tuo amico/a che non sei sicuro lo conosca
  • diffondi questo post nei social (a proposito: fai già parte della nostra famiglia su Facebook?)
  • segnalaci una violazione che hai notato su riviste, social, siti web, negozi…
  • sostieni IBFAN Italia associandoti
  • aiutaci concretamente, scrivendo a segreteria@ibfanitalia.org cosa sei disponibile a fare
Tags:

ibfan_ap

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like