La nostra associazione ha deciso di unirsi a coloro che chiedono a gran voce ai nostri politici di NON FIRMARE il trattato fra Unione Europea e Stati Uniti noto come TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership).
Cosa c’entra il TTIP con l’allattamento e con l’alimentazione infantile? C’entra eccome! Infatti, gli studi e l’esperienza mostrano che, dove vengono abbattute le barriere commerciali in modo tale da sovrastare le leggi dei singoli stati, si ha un effetto peggiorativo sugli stili di vita e l’alimentazione delle persone in generale, e quindi sul loro stato di salute. Questo perché questi accordi spesso favoriscono la diffusione di alimenti importati ed industriali rispetto a cibi locali e di preparazione casalinga.
Inoltre, come vari gruppi IBFAN hanno notato, la rimozione di vincoli commerciali che Unione Europea e Stati Uniti vorrebbero imporre con il TTIP, può significare una ulteriore minaccia all’applicazione del Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno, e successive Risoluzioni OMS.
Per tutti questi motivi, con convinzione abbiamo aderito alla Campagna Nazionale STOP TTIP e invitiamo tutti i genitori e gli operatori sanitari che si occupano di salute infantile a documentarsi e prendere posizione in merito.
0 commenti