Sosteniamo da sempre che i cibi industriali per l’infanzia non sono necessari e possono contribuire a instaurare cattive abitudini alimentari nei bambini piccoli. Spesso denunciamo anche che vengono promossi in modo fuorviante. Recentemente, lo IAP, Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, ha disposto la sospensione dello spot televisivo del formaggino Mio alle verdure, dietro denuncia dell’associazione Altroconsumo. Nello spot veniva mostrata una bambina riluttante davanti ad un piatto di verdura, mentre una voce fuori campo diceva: “le verdure sono un problema?” ed invitava a sostituirle con il formaggino Mio. Lo IAP ha considerato questo spot sia ingannevole (perché il formaggino in questione contiene formaggio fuso e solo una piccola percentuale di verdura) e diseducativo, in quanto induce i genitori a cedere al rifiuto della bambina di mangiare un cibo sano sostituendolo con un prodotto ricco di grassi saturi.
http://www.altroconsumo.it/alimentazione/prodotti-alimentari/news/formaggino-mio-carote-spinaci
Cattive notizie per Nestlè anche oltreoceano: Nel New Jersey, la nostra è stata denunciata dalla Commissione Federale del Commercio per la pubblicità del latte Good Start Gentle, commercializzato a marchio Gerber che è di proprietà della Nestlè, in cui si vantavano proprietà di ridurre le malattie allergiche ereditarie.
vedi: http://www.tio.ch/News/Affari/Borse-e-Mercati/1002697/Latte-in-polvere-filiale-di-Nestle-sotto-accusa e http://www.babymilkaction.org/archives/2446 (in lingua inglese)
0 commenti