Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?

È disponibile la traduzione italiana dell’articolo “ESPGHAN’s 2008 recommendation for early introduction of complementary foods: how good is the evidence?” di Cattaneo et al.
In “Le raccomandazioni ESPGHAN del 2008 sull’introduzione precoce di alimenti complementari: quanto sono valide le evidenze?” Cattaneo e colleghi mettono in discussione le conclusioni dell’ESPGHAN sull’età più idonea per introdurre cibi solidi nella dieta dei lattanti, con un’analisi puntuale e il riferimento multidisciplinare alle molte variabili in gioco: dallo sviluppo neuro-motorio alle evidenze sulle allergie, dall’impatto sui tassi di allattamento esclusivo e i relativi vantaggi per la salute, alla spinosa ma sempre attuale questione dei conflitti d’interesse.

Il documento è scaricabile a questo link.

Buona lettura!

Tags:

Segreteria IBFAN

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like