Le farmacie comunali di Civitanova Marche regaleranno ai nuovi nati un kit contenente, tra l’altro, ciuccio, tettarella e biberon.
IBFAN Italia ha deciso di scrivere al sindaco della città e al presidente delle farmacie comunali per sensibilizzarli sulle conseguenze di un’azione simile, sicuramente mossa dall’intenzione lodevole di aiutare economicamente le famiglie, ma che può seriamente compromettere l’allattamento dei bambini destinatari del dono, con tutte le relative conseguenze sul piano della salute e – ironia della sorte – economico.
Per leggere la lettera, clicca qui.
Dall’indagine sul percorso nascita
Istituto Superiore di Sanità
Percorso nascita: promozione e valutazione della qualità di modelli operativi. Le indagini del 2008-2009 e del2010-2011.
A cura di Laura Lauria, Anna Lamberti, Marta Buoncristiano, Manila Bonciani e Silvia Andreozzi
2012, iii, 176 p. Rapporti ISTISAN 12/39
http://www.iss.it/binary/publ/cont/12_39_web.pdf
tab Persistenza di allattamento al seno in modo completo a tre
mesi in relazione all’aver ricevuto la prescrizione
di latte artificiale alla dimissione, tra tutte le mamme
allattanti al seno in modo completo alla dimissione
allattamento a 3 mesi
prescrizione | no completo | Totale
——————-+——————————–+————–
no | 902 2,306 | 3,208
| 28.12 71.88 | 100.00
——————+———————————+————–
si | 392 488 | 880
| 44.55 55.45 | 100.00
——————+———————————+————–
Totale | 1,294 2,794 | 4,088
| 31.65 68.35 | 100.00
Tra le 4088 mamme allattanti al seno in modo completo prima della dimissione, 3208 (78.5%) non hanno ricevuto la prescrizione del latte in formula alla dimissione e 880 (21.5%) si. A tre mesi il 71.9% del primo gruppo allattava al seno in modo completo, contro il 55.5% del secondo gruppo
(OR=0.49; LC(95%):0.42-0.57, p<0.0001
è evidente l'effetto perturbativo sulla continuazione dell'allattamento al seno di pratiche non raccomandate, secondo il codice internazionale
Michele Grandolfo