24
2020
Il latte materno fornisce gli anticorpi contro il SARS-CoV-2.
Ibfan Italia ha recentemente tradotto l’articolo pubblicato da The Scientist dal titolo “Il latte materno fornisce gli anticorpi contro il SARS-CoV-2″. L’autrice Ashley Yaeger scrive “L’abbondanza di immunoglobuline e la scarsità di RNA virale nel latte materno, confermano che le donne possono continuare ad allattare in sicurezza durante la pandemia.” Secondo un nuovo studio condotto su 15 donne, il latte di mamma può contenere potenti anticorpi per contrastare l’infezione da SARS-CoV-2. Il report pubblicato nel [...]
9
2020
Nessun tramonto per il Codice, per favore: i bambini ci chiedono vigilanza
Nessun tramonto per il Codice, per favore: i bambini ci chiedono vigilanza La 73 ma Assemblea Mondiale della Salute riprende online dal 9 al 14 Novembre 2020 Una nuova bozza di Risoluzione sarà discussa questa settimana alla ripresa della 73 ma Assemblea Mondiale della Salute. La bozza propone che il rapporto biennale sul marketing dei sostituti del latte materno e degli alimenti per l’infanzia, parte integrante del Codice Internazionale fin dalla sua approvazione nel 1981, [...]
26
2020
Vendere la seconda scelta: come funziona il marketing della formula
“Vendere la seconda scelta: come funziona il marketing della formula” IBFAN Italia ha tradotto in italiano l’articolo di: Gerard Hastings, Kathryn Angus, Douglas Eadie, Kate Hunt. clicca qui e vai alla traduzione dell’articolo L’articolo conclude specificando che “Il marketing della formula è capillare e sfrutta potenti tecniche emotive per vendere ai genitori un prodotto estremamente inferiore al latte materno. Occorre aggiornare e rafforzare urgentemente le normative. Il Codice internazionale dell’Assemblea mondiale della sanità ha il [...]
8
2020
The World Breastfeeding Trends Initiative (WBTi)
Pubblichiamo la traduzione e sintesi del documento: “The World Breastfeeding Trends Initiative (WBTi) Are our babies off to a healthy start? The State of Implementation of the Global Strategy for Infant and Young Child Feeding in 18 European Countries” Clicca qui per scaricare o visi onare il pdf Nel report si evidenzia la necessità che i governi e i decisori elaborino o aggiornino politiche e piani di alimentazione infantile che siano organici, intersettoriali e multilivello, [...]
28
2020
GREEN FEEDING: agire per il clima fin dalla nascita, con l’allattamento
IBFAN Italia ha tradotto il documento sul Green Feeding sull’importanza per l’ambiente dell’allattamento e dell’uso di cibi locali in famiglia, redatto da IBFAN-GIFA e scaricabile in originale dalla pagina https://www.gifa.org/international/green-feeding/ Il documento raccoglie una serie di dati e riflessioni sull’impatto ambientale dell’alimentazione con formula e baby food industriale, ed esorta a tutti i livelli (dalla singola famiglia fino ai decision makers) a promuovere, proteggere e sostenere allattamento e alimentazione complementare ottimali per contribuire in modo [...]
4
2020
Un nuovo rapporto europeo mostra che l’Italia è impreparata a proteggere l’allattamento in situazioni di emergenza, come l’epidemia di Covid-19.
Comunicato stampa Un nuovo rapporto europeo mostra che l’Italia è impreparata a proteggere l’allattamento in situazioni di emergenza, come l’epidemia di Covid-19. L’epidemia di Covid-19 ha mostrato quanto sia importante avere un piano nazionale di preparazione e risposta per meglio proteggere i cittadini dalla malattia. Questo vale anche per la protezione dell’allattamento, un fattore che aumenta di importanza in caso di epidemia perché conferisce ai bambini una maggiore resistenza alle infezioni. La paura del contagio [...]
21
2020
39 ANNI DI CODICE INTERNAZIONALE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO.
21 maggio 2020 39 ANNI DI CODICE INTERNAZIONALE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO. Il 21 maggio 1981 l’Assemblea Mondiale della Sanità ha approvato il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno (d’ora in poi Codice Internazionale). Nome lungo ed impegnativo di una norma, nata per tutelare l’allattamento soprattutto nei paesi più poveri, ma valida in tutto il mondo. Gli 11 articoli iniziali sono aggiornati consuccessive pertinenti Risoluzioni dell’Assemblea Mondiale [...]
30
2020
Riflessioni sull’evento formativo “Coronavirus nell’ambito materno infantile” organizzato dall’Università degli Studi di Milano
COMUNICATO STAMPA IBFAN Italia, associazione senza fini di lucro composta da tutti i gruppi ed i singoli sostenitori dell’International Baby Food Action Network, indipendente da ogni movimento politico e confessionale, impegnata ad agire nel rispetto del vigente ordinamento giuridico e dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana attraverso metodi non violenti, vuole segnalare con il presente comunicato che sponsor e sponsorizzati non si fermano nemmeno in tempo di pandemia Covid-19. Ci è stato infatti segnalato l’evento [...]