Cosa offriamo

Assistenza Diretta

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Informazione Qualificata

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Organizzazione Eventi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tutte le iniziative

I Nostri Gadget

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Due

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Tre

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Sostienici

Di più su di Noi

La Nostra Soddisfazione

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Cosa dicono di Noi

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

E ancora...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Aiutaci anche tu

Discussion – 

0

Discussion – 

0

“Date da mangiare a chi ha fame!” Papa Francesco sostiene il valore dell’allattamento e incoraggia le mamme ad allattare ovunque

In un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa a metà dicembre, il Pontefice, rispondendo ad una domanda sul problema della fame, afferma che il mondo contiene cibo per tutti ed esorta l’umanità ad una maggiore sobrietà ed alla condivisione del cibo. Il pontefice usa l’immagine di un lattante come metafora dell’umanità che soffre la fame: durante un’udienza, una signora davanti a lui teneva in braccio un bambino piangente, che reclamava il seno, e narra di averla esortata ad allattarlo subito, visto che il latte era lì pronto.
L’attenzione di Papa Francesco verso l’allattamento si è ripetuta il 12 gennaio in occasione del battesimo di 32 bambini nella Cappella Sistina. Il Pontefice, rivolgendosi ai genitori, ha detto: «Oggi canta il coro, ma il coro più bello è questo dei bambini, che fanno rumore. Alcuni piangeranno, perchè non sono comodi o perchè hanno fame: se hanno fame, mamme date loro da mangiare. Tranquille», esortando quindi le mamme a allattare nella Cappella Sistina.
La nostra è una associazione aconfessionale, tuttavia vogliamo sottolineare come il questo papa, con la sensibilità e la spontaneità che lo contraddistingue,  con poche parole ha sottolineato l’importanza e il valore di un gesto semplice come portare il bambino al seno, gesto che richiama (sempre nelle parole di Papa Francesco) la generosità della Terra e delle risorse che mette a disposizione dell’umanità, e l’importanza della tenerezza, dell’abbraccio e del calore umano.
Ricordiamo che nonostante l’allattamento sia una pratica di salute promossa e sostenuta da tutte le principali autorità sanitarie mondiali, ancora non sempre l’allattamento in pubblico è gradito, mentre talvolta è chiaramente osteggiato, specialmente se il bambino allattato ha più di qualche mese. Non solo, talvolta sono le stesse donne che, come nel caso della signora in udienza dal Papa, ritengono disdicevole allattare i loro bambini in luoghi pubblici, perchè temono di essere criticate o giudicate.
Ci auguriamo che questa presa di posizione di Papa Francesco sia utile a far riflettere le persone non solo sugli sprechi di cibo in generale, ma anche sul fatto che è normale per una mamma offrire il seno al suo bambino che piange, anche in pubblico: è quello che la Natura ha previsto, è gratis, non produce rifiuti, ogni mamma può farlo e farà bene a sè stessa e al bambino!
Sull’allattamento in pubblico, leggi i pareri di alcuni esperti, pubblicati sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità:
Leggi qui l’intervista integrale a Papa Francesco:
E la notizia sui battesimi nella Cappella Sistina:
Leggi qui come alcuni giornali inglesi hanno ripreso la notizia:

Segreteria IBFAN

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Il Progetto “La Via Lattea”, annunciato nel mese di ottobre dello scorso anno, sta prendendo corpo nel 2014 presso la città di Noale (VE) | Specialmente Mamma - [...] o degli incoraggiamenti all’allattamento di alcune persone autorevoli (in Italia: https://www.ibfanitalia.org/date-da-mangiare-a-chi-ha-fame-papa-francesco-sostiene-il-valore-dellalla... e in Venezuela: [...]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like